Google porta Office tra le nuvole

Cloud Connect aggiunge il cloud computing alla suite di Microsoft permettendo di collaborare sui documenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2011]

Google Cloud Connect Microsoft Office

Google ha deciso di insinuarsi nei computer degli utenti di Office rilasciando un plugin che aggiunge funzionalità di cloud computing alla suite di Microsoft.

Il plugin in questione - per ora in beta - si chiama Google Cloud Connect for Microsoft Office e il suo scopo è semplice: consentire la condivisione rapida dei documenti creati con Office attraverso l'infrastruttura cloud di Google.

Si integra con Word, Excel e PowerPoint nelle versioni 2003, 2007 e 2010 (al momento solo per Windows) cui aggiunge una nuova barra degli strumenti che permette di condividere online un documento, al quale viene assegnato un indirizzo Internet univoco, con altri utenti in possesso di un Google Account.


Clicca per ingrandire

Diventa così possibile lavorare insieme a distanza sullo stesso documento; sono inoltre supportate le revisioni e la sincronizzazione dei documenti modificati offline.

Chiunque disponga di un Google Account può scaricare il plugin ma i destinatari principali e più preziosi per Google sono ovviamente le aziende, per le quali l'azienda di Mountain View ha anche creato un programma di addestramento a pagamento della durata di 90 giorni e che permette di imparare a usare Google Apps.

Microsoft, dal canto proprio, ha commentato in maniera gelida la novità per bocca di Clint Patterson, direttore di Microsoft Online Services: "Apprezziamo il fatto che Google riconosca l'incredibile domanda per Office, ma crediamo che gli utenti troveranno Cloud Connect al di sotto delle esigenze".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa volta ha ragione (parzialmente) Microsoft quando afferma che gli utenti aziendali non saranno attirati da questa offerta di Google, visto che le offerte di automazione per l'ufficio di Redmond sono migliori e pių conosciute di quelle avversarie e proporre un pacchetto a pagamento per addestrare i dipendenti ad usare un nuovo... Leggi tutto
27-2-2011 12:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č stata secondo te la scoperta tecnologica pių imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2448 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics