Cinque anni di galera ai tre ragazzi di Crimebook

Avevano creato un forum su Internet per mettere in contatto i criminali informatici, causando danni per 26 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2011]

Crimebook Webber Thomas Kelly 5 anni di prigione

Durante il processo lo hanno chiamato Crimebook per analogia con il più famoso social network, ma su Internet era raggiungile all'indirizzo Gh0stMarket.net.

Era un sito, un forum descritto come "uno dei più grandi forum sul crimine del mondo": le attività dei suoi utenti sarebbero costate ai possessori di carte di credito più di 26 milioni di dollari.

Gli 8.000 membri si tenevano infatti in contatto non per parlare di crimini informatici, ma per attuarli e scambiarsi informazioni sulle tecniche più efficaci, compromettendo così 65.000 conti corrente prime che le autorità li fermassero.

In prigione sono finiti i tre creatori del Crimebook, tre giovani inglesi: Nicholas Webber (18 anni) e Ryan Thomas (17) , rispettivamente fondatore e amministratore, sono stati catturati mentre cercavano di pagare il conto di un hotel - 1.000 sterline - con i dati di una carta di credito rubata.

Webber è stato condannato a cinque anni, Thomas a quattro. Sul portatile di Webber, al momento dell'arresto, sono stati trovati i dettagli di 100.000 carte di credito rubate.

Insieme a loro è stato condannato a cinque anni di prigione Gary Kelly, che oggi ha 21 anni ed è l'autore del software usato per violare migliaia di computer e ospitato sul sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi hai fatto venire in mente la grande quantità di cazzate che ho fatto in età adolescenziale giovanile adulta matura la sindrome di Lucignolo non muore mai ... E poi... come ebbe a dire Mark Twain "il paradiso sarà piacevole per il clima, ma l'inferno per la compagnia!" :old: Leggi tutto
5-3-2011 19:52

Concordo.
5-3-2011 14:36

@Silent Runner complimenti per la tua ottima analisi che condivido al 100% Mi permetto solo di aggiungere una mia sensazione: Credo che 'i crimini informatici' oggi non vengano ancora percepiti per la loro reale gravità. I giovani crescono ancora con l'assioma che i reati gravi da non commettere siano furti, scippi, rapine... Tutto ciò... Leggi tutto
4-3-2011 19:22

Compensazioni endorfiniche in menti in età evolutiva Leggi tutto
4-3-2011 17:58

C'è qualcosa che non capisco bene nell'articolo. Che età hanno ora i tre? Che età avevano quando hanno commesso il crimine? Se erano (sono?) minorenni come facevano ad essere titolari del sito? Ma il dubbio più feroce è questo: ma come fanno, così giovani, ad essere così delinquenti? :old:
4-3-2011 13:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2288 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics