Fastweb, fibra a 100 Mbit/s con upgrade gratuito

Per due anni i 100 Mbit/s non avranno sovrapprezzo. Ma l'Italia perde posizioni nella classifica delle nazioni più cablate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

Fastweb fibra100 sconto 10 Mbps

A partire da oggi Fastweb lancia un'offerta che renderà più facile accedere alla fibra nelle sette città raggiunte già da settembre dall'offerta Fibra100.

A Milano, Roma, Napoli, Bari, Genova e Bologna (e in alcune città vicine) utenti privati e microimprese potranno infatti sottoscrivere un abbonamento per avere una connessione a 100 Mbit/s su fibra ottica pagando la stessa quota richiesta per la fibra a 10 Mbit/s.

Le condizioni avranno una validità di due anni; per l'attivazione è inoltre richiesto un contributo di 100 euro.

La situazione della banda ultralarga è tutt'altro che buona. Secondo il Fiber To The Home Council negli ultimi tre anni l'Italia è passata dal tredicesimo al ventunesimo posto nella classifica dei Paesi più cablati in fibra ottica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Azz... forse ero troppo ottimista :shock: Comunque io volevo scrivere Q-uoto e non quoziente, sia chiaro :!: Leggi tutto
8-3-2011 21:00

aspè, c'è chi sta peggio: la mia chiavetta Vodafone mi fa rimpiangere la vecchia 56k!!!!
8-3-2011 20:52

Quoto e aggiungo che, oltre a pescare dove ci sono più pesci, Fastweb si fa anche un bel pò di pubblicità mentre una buona parte degli itialiani arranca con 640 k o 2 M quando va bene... :roll: Leggi tutto
8-3-2011 19:19

Piove sul bagnato, mentre gran parte dell'Italia paga un prezzo ingiustificato per linee che spesso non raggiungono 1MB. Non va visto come un passo verso lo sviluppo dell'infrastruttura delle telecomunicazioni del paese, ma è solo un modo per Fastweb, per pescare dove ci sono più pesci. Questo accentua il divario e il disagio di decine... Leggi tutto
8-3-2011 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1249 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics