Fastweb, fibra a 100 Mbit/s con upgrade gratuito

Per due anni i 100 Mbit/s non avranno sovrapprezzo. Ma l'Italia perde posizioni nella classifica delle nazioni più cablate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

Fastweb fibra100 sconto 10 Mbps

A partire da oggi Fastweb lancia un'offerta che renderà più facile accedere alla fibra nelle sette città raggiunte già da settembre dall'offerta Fibra100.

A Milano, Roma, Napoli, Bari, Genova e Bologna (e in alcune città vicine) utenti privati e microimprese potranno infatti sottoscrivere un abbonamento per avere una connessione a 100 Mbit/s su fibra ottica pagando la stessa quota richiesta per la fibra a 10 Mbit/s.

Le condizioni avranno una validità di due anni; per l'attivazione è inoltre richiesto un contributo di 100 euro.

La situazione della banda ultralarga è tutt'altro che buona. Secondo il Fiber To The Home Council negli ultimi tre anni l'Italia è passata dal tredicesimo al ventunesimo posto nella classifica dei Paesi più cablati in fibra ottica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Azz... forse ero troppo ottimista :shock: Comunque io volevo scrivere Q-uoto e non quoziente, sia chiaro :!: Leggi tutto
8-3-2011 21:00

aspè, c'è chi sta peggio: la mia chiavetta Vodafone mi fa rimpiangere la vecchia 56k!!!!
8-3-2011 20:52

Quoto e aggiungo che, oltre a pescare dove ci sono più pesci, Fastweb si fa anche un bel pò di pubblicità mentre una buona parte degli itialiani arranca con 640 k o 2 M quando va bene... :roll: Leggi tutto
8-3-2011 19:19

Piove sul bagnato, mentre gran parte dell'Italia paga un prezzo ingiustificato per linee che spesso non raggiungono 1MB. Non va visto come un passo verso lo sviluppo dell'infrastruttura delle telecomunicazioni del paese, ma è solo un modo per Fastweb, per pescare dove ci sono più pesci. Questo accentua il divario e il disagio di decine... Leggi tutto
8-3-2011 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2951 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics