Apple: Opera solo se hai più di 17 anni

Per scaricare la versione per iOS occorre un'età minima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2011]

Opera iPhone minimo 17 anni Apple iOS

Dopo aver opposto resistenza per diverso tempo, Apple ha dovuto cedere e permettere a Opera di entrare nell'App Store per evitare problemi legali.

L'azienda di Cupertino non ha nascosto tuttavia tutta la propria contrarietà proponendo un avvertimento: chiunque tenti di scaricare il browser norvegese viene avvisato del fatto che "Bisogna avere almeno 17 anni per scaricare quest'app".

Opera, dal canto proprio, l'ha presa con umorismo: Jan Standal, vicepresidente della società, ha detto di essere "molto preoccupato" "perché diciassette anni sono molto pochi e non sono sicuro che a quell'età i ragazzi siano pronti per usare un'applicazione come questa. È molto veloce, sapete, e ha un sacco di funzioni. Credo che il limite d'età dovrebbe essere almeno a 18 anni".

Chi vuole aggirare l'avvertimento di Apple può scaricare Opera direttamente dal sito ufficiale dove - spiega l'azienda - "non chiediamo né l'età né il numero della carta di credito", anche se un portavoce consiglia di "chiedere il permesso ai genitori prima di usare il browser".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Gli atteggiamenti di Apple sono a volte veramente sconcertanti! E, ritengo, anche un tantino autolesionistici almeno alivello di immagine. :roll: A questo punto propongo di vietare la vendita di qualsiasi iCoso ai minori di 18 anni. :wink:
12-3-2011 14:34

Nonostante la cosa non mi tocchi (purtroppo le 17 primavere le ho passate da un pezzo) non posso che esprimere il pių profondo rammarico: Apple farebbe bene a concentrarsi sullo sviluppo di Safari piuttosto che cercare con biechi mezzucci di tarpare le ali al miglior browser in circolazione, che si tratti di dispositivi mobili o computer... Leggi tutto
9-3-2011 11:31

Certo che i fanboy Apple hanno davvero gli occhi foderati di prosciutto... che azienda seria! :roll:
9-3-2011 01:30

Limitazione stupida... basterebbe vendere gli iPhone solo a persone maggiori di 17 anni ed il problema sarebbe risolto alla radice :wink:
8-3-2011 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di pių?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4450 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics