Microsoft, ancora problemi aggiornando Windows Phone

L'installazione sui Samsung Omnia non sempre va a buon fine. Microsoft ancora cerca di capire il perché.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2011]

Windows Phone 7 Samsung Omnia 7 problemi update

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento pensato per correggere i problemi causati dall'ultimo update della piattaforma Windows Phone 7 nei Samsung Omnia 7.

Sfortunatamente la correzione non è poi così perfetta: infatti se il computer collegato ha almeno 4 Gbyte liberi, l'aggiornamento va a buon fine.

Se però lo spazio libero è inferiore, allora si blocca riportando l'errore 800705B4.

La buona notizia è che per ora nessuno smartphone è defunto in maniera irreversibile dopo il fallimento di questo nuovo aggiornamento.

Quella cattiva è che Microsoft sembra avere più problemi del previsto nel creare gli update per il proprio sistema, e la cosa è ancora più preoccupante se si pensa che a breve dovrebbe arrivare il Service Pack 1.

Microsoft sta investigando; nell'attesa, i possessori di Samsung Omnia sono invitati a rimandare ancora l'aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Domenico}
ci risiamo! microsoft non si smentisce mai! Leggi tutto
13-4-2011 12:32

Non sono tanti i cellulari con questo Win. :barella: Ciao Leggi tutto
13-3-2011 00:24

Andando avanti di questo passo si sp...... in fretta, ancora più che con Vista. Però capita veramente solo con i Samsung???
12-3-2011 14:20

Bruttissima! Soprattutto perchè questo mi ricorda un baco dei primi up-date di Windows sui PC. Se mancava memoria RAM o spazio su disco questo si bloccava irrimediabilmente! Si risolveva solo frammentando l'up-date se non ricordo male. :roll: Ciao Leggi tutto
9-3-2011 20:19

Le premesse sembravano buone e invece Microsoft non ci sta facendo un gran bella figura... :(
9-3-2011 11:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3584 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics