Microsoft, ancora problemi aggiornando Windows Phone

L'installazione sui Samsung Omnia non sempre va a buon fine. Microsoft ancora cerca di capire il perché.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2011]

Windows Phone 7 Samsung Omnia 7 problemi update

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento pensato per correggere i problemi causati dall'ultimo update della piattaforma Windows Phone 7 nei Samsung Omnia 7.

Sfortunatamente la correzione non è poi così perfetta: infatti se il computer collegato ha almeno 4 Gbyte liberi, l'aggiornamento va a buon fine.

Se però lo spazio libero è inferiore, allora si blocca riportando l'errore 800705B4.

La buona notizia è che per ora nessuno smartphone è defunto in maniera irreversibile dopo il fallimento di questo nuovo aggiornamento.

Quella cattiva è che Microsoft sembra avere più problemi del previsto nel creare gli update per il proprio sistema, e la cosa è ancora più preoccupante se si pensa che a breve dovrebbe arrivare il Service Pack 1.

Microsoft sta investigando; nell'attesa, i possessori di Samsung Omnia sono invitati a rimandare ancora l'aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Domenico}
ci risiamo! microsoft non si smentisce mai! Leggi tutto
13-4-2011 12:32

Non sono tanti i cellulari con questo Win. :barella: Ciao Leggi tutto
13-3-2011 00:24

Andando avanti di questo passo si sp...... in fretta, ancora più che con Vista. Però capita veramente solo con i Samsung???
12-3-2011 14:20

Bruttissima! Soprattutto perchè questo mi ricorda un baco dei primi up-date di Windows sui PC. Se mancava memoria RAM o spazio su disco questo si bloccava irrimediabilmente! Si risolveva solo frammentando l'up-date se non ricordo male. :roll: Ciao Leggi tutto
9-3-2011 20:19

Le premesse sembravano buone e invece Microsoft non ci sta facendo un gran bella figura... :(
9-3-2011 11:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1861 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics