Su Facebook si vedranno anche i film

Il social network si trasforma in piattaforma per il video on demand. Inizia Warner con Il Cavaliere Oscuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2011]

Warner Bros film on demand Facebook Dark Knight

"Facebook è diventata una destinazione quotidiana per centinaia di milioni di persone" sostiene Thomas Gewecke<, presidente di Warner Bros. Digital Distribution.

La major ha così deciso di sfruttare tanta popolarità rendendo disponibili in streaming alcuni film proprio tramite il social network, consentendo agli utenti di noleggiarli pagando con i Facebook Credits, la moneta ufficiale del sito in blu.

La prima pellicola in catalogo è Il Cavaliere Oscuro: che può essere noleggiata per 30 crediti (3 dollari) dalla pagina ufficiale, anche se il sistema non è disponibile in tutti gli Stati (infatti dall'Italia non è accessibile). L'articolo continua sotto

Sony prevede di rendere disponibili altri titoli, non solo a noleggio ma anche in vendita, tramite Facebook; se l'operazione avrà successo il social network potrà proporsi come piattaforma di video on demand, diventando improvvisamente interessante per le major di Hollywood.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

secondo me si faranno un sacco di soldi, vero ci sono tanti siti per film...ma la comodità di chattare e passare con un click per vedere un film penso che sia molto allettante per gl utenti di fb...e a parte ciò in questo periodo qualsiasi cosa metta fb sarà quasi di certo un successo visto che come detto prima è uno dei siti+... Leggi tutto
14-3-2011 15:49

Si prova sempre a sfruttare tutte le occasioni per fare cassetta no??? E FB permette un bel bacino di utenza potenziale! Detto ciò a me FB non mi ha mai beccato nè mi beccherà mai! :D Leggi tutto
12-3-2011 14:23

Sono molto curioso dei riscontri che porterà qsta nuova applicazione....Io penso che andrà male,xchè ci sn talmente tanti siti nel web x vedere film gratis in streaming,è poi se lo volessi noleggiare me ne vado da blockbuster a nollegiarlo e me lo vedo nel salone di casa mia comodo comodo sinceramente... 8)
11-3-2011 17:53

Francamente faccio fatica a capire questa mossa: non vedo cosa c'entri tutto ciò con un social network, senza contare che esistono già altri (forse anche troppi) canali deputati alla visione di film on-line... :roll:
9-3-2011 11:22

Per le major sarà pure interessante.. ma non per me ( che tra parentesi della patentesi, non ho FB nè sarà mia intenzione assecondare una boiata del genere).
9-3-2011 02:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6176 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics