Il pianeta più simile alla Terra non è così promettente

È più grande e più caldo di quanto si pensasse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2011]

KOI 326.01 Kepler pianeta simile Terra errore

Il mese scorso il telescopio spaziale Kepler, della NASA, sembrava aver trovato un pianeta simile alla Terra per dimensioni e dalla temperatura superficiale di circa 58 gradi (un po' elevati per gli esseri umani, ma non abbastanza da impedire l'esistenza di acqua allo stato liquido): KOI 326.01.

Quel pianeta si era candidato a essere un importante risultato nella missione di Kepler, ossia la scoperta di pianeti abitabili; ora però è necessario rivedere in negativo le ottimistiche previsioni iniziali.

Nuove indagini hanno permesso infatti di appurare che c'era stato un errore nelle prime osservazioni; la stella intorno a cui sembrava orbitare KOI 326.01 - KIC 9880467 - non è tanto luminosa quanto si pensava; in realtà quella più luminosa è la vicina KIC 9880457, ma Kepler per qualche ragione in quel momento ha sbagliato a valutare le emissioni luminose delle due stelle.

Inoltre la NASA ora non è più nemmeno certa che il pianeta tanto promettente orbiti intorno proprio a KIC 9880467 e, a causa dei problemi di lettura della luce già citati, è incerta anche riguardo alle sue dimensioni (pare molto più grande, ed è probabilmente molto più caldo).

KOI 326.01 non è insomma più candidato a essere classificato come il primo gemello della Terra a essere scoperto, ma d'altra parte questi errori erano tenuti nel conto fin dall'inizio della missione, il cui scopo è in realtà ottenere una statistica in base alla quale stimare quante stelle abbiano in orbita intorno a sé pianeti grandi come il nostro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Non so se converrebbe sprecare tante risorse, sempre che sia possibile spostarsi nell'universo. In realtà osservare l'universo serve solo per capire bene come funziona il tutto del quale facciamo parte. Leggi tutto
13-3-2011 23:17

Il sistema economico è come quei film in cui si crea il robot utilissimo ma poi questo impazzisce e uccide tutti. Non siamo perfetti ma non dobbiamo essere nichilisti perchè abbiamo la capacità di migliorare sempre di più Il sistema economico è stato utilissimo fin tanto che la tecnologia (inizio secolo 1900) non superava l'uomo. Ma... Leggi tutto
13-3-2011 22:31

Da cosa? :roll: Non rispondete da se stessa perché IO non vi salverò se solo osate rispondere così! :taptap: Leggi tutto
13-3-2011 22:24

Ma soprattutto: la razza umana va salvata?
13-3-2011 20:47

Ma il sistema economico non è che ci è piovuto dal cielo, imposto da qualche essere superiore, l'abbiamo creato noi: è sempre l'uomo l'artefice del proprio destino, con buona pace di tutti i fideisti... :roll:
13-3-2011 20:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3191 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics