Proteste per l'app che "cura" i gay

Apple accusata di omofobia: ha accettato nell'App Store un software che spinge a "liberarsi dall'omosessualità".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2011]

Exodus International App Store cura gay iTunes App

Un'applicazione, prima di poter entrare nell'App Store, deve ottenere l'approvazione dello staff di Apple.

Così è praticamente inevitabile che l'azienda di Cupertino divenga oggetto delle proteste di quanti vorrebbero eliminare l'app inserita da Exodus International.

Exodus è un'associazione - con sede a Orlando, in Florida - che promuove a livello internazionale "il messaggio della liberazione dall'omosessualità attraverso il potere di Gesù Cristo": d'ispirazione protestante ed evangelica, pubblicizza le proprie attività attraverso un sito Internet.

L'app in questione non è niente di raffinato: in sostanza è una copia del sito realizzata appositamente per i dispositivi di Apple.

L'intento con cui è stata realizzata ha scatenato le ovvie proteste delle associazioni in difesa dei diritti dei gay, che ne chiedono l'immediata rimozione dall'App Store rivolgendo contestualmente a Apple l'accusa di omofobia.

L'azienda ha infatti assegnato al software la valutazione 4+, ossia quello che identifica un'app come priva di contenuti discutibili e, pertanto, adatta a tutti.

Le crescenti proteste potrebbero convincere Apple a tornare sui propri passi e ritirare il via libera dato all'applicazione di Exodus: non sarebbe la prima volta che un'app sparisce dall'App Store a causa del malcontento degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

"SLMMO"="Secondo La Mia Modesta Opinione" ossia il significato in italiano dell'acronimo inglese I.M.H.O. In pratica qui siamo stra-cazzuti: traduciamo anche le sigle nelle corrispettive forme italiane... hihihihi... Leggi tutto
24-3-2011 14:54

Nelle mille sfaccettature di gay ci sono tante tipologie di concause che portano alla scelta sessuale. Ci sono i gay: - per trauma infantile e conseguente contrapposizione - per moda - per naturale attrazione - per influenze durante la crescita - per filosofia e senso di libertà - per incertezza e dubbio cronico - etc... Ho visto che... Leggi tutto
24-3-2011 12:18

Ok, infatti sono uscito dal contesto del topic e quindi si è andato oltre.. Il mio messaggio non era in difesa dell'app ma ho colto l'occasione per esprimere delle opinioni. Detto ciò mi scuso per la frase che non deve assolutamente essere vista come giudizio nei tuoi confronti, ci mancherebbe.. ! Sono consapevole che "il... Leggi tutto
23-3-2011 10:32

...prova a rileggere ciò che hai scritto nei post e capirai la mia risposta...proprio perchè è un forum c'è libertà di opinione...ma se esprimi, pubblicando, giudizi sugli altri senza conoscerli non puoi pretendere che gli altri non facciano altrettanto con te...sinceramente mi ha infastidito leggere che "non mi accetto"... Leggi tutto
23-3-2011 09:58

Non si tratta di giudizio ma di quattro parole su un forum. Ho espresso la mia opinione basandomi su un tuo post nel quale dici di sentirti a disagio di fronte a una società che: "sempre presi per il c... da tutti e riempiti di sfottò...vediamo se dicessero a voi che non siete normali e che andate curati...ma guarda un po' e basta... Leggi tutto
23-3-2011 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1023 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics