Intel presente il drive SSD da 600 Gbyte

Velocissimo e capiente, ha un solo difetto: il prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2011]

Intel SSD 320 Series 660 GB 1069 dollari

Per chi non bada a spese, Intel ha realizzato delle unità SSD di dimensioni comparabili a quelle degli hard disk tradizionali ma con le prestazioni superiori tipiche dei drive a stato solido.

L'ultima generazione degli SSD 320 Series, costruita con tecnologia a 25 nanometri, è infatti disponibile in tagli che vanno da 40 a 600 Gbyte; messi alla prova, raggiungono una velocità di scrittura sequenziale pari a 220 Mbyte/s, mentre la lettura sequenziale arriva a 270 Mbyte/s.

I prezzi, naturalmente, non sono propriamente paragonabili a quelli degli hard disk: un drive da 160 Gbyte costa 289 dollari, uno da 600 Gbyte arriva a ben 1.069 dollari (per lotti da 1.000 unità).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Osvaldo}
Scusa, non sono aggiornato, chiedo: ma gli SCSI li fanno ancora? Io non ne vedo traccia sui listini. Comunque al prezzo attuale (ma fosse anche la metà sarebbe uguale) gli SSD a livello consumer possono andare bene come ha scritto OXO, cioè dischi di avvio e swap, per il resto HD normali. Altra possibilità interessante erano dischi... Leggi tutto
4-4-2011 11:31

Gli SSD non vanno paragonati ai normali dischi per usi domestici o amatoriali, ma ai sistemi SCSI. Costano poco meno degli SSD, offrono al più le stesse prestazioni, aggiungono una notevole complessità al sistema ed aumentano i rischi che qualcosa vada storto, infatti sono fonte di frequenti grattacapi (io ne sono appena uscito salvando... Leggi tutto
2-4-2011 11:49

Io ho un ssd Intel da 80GB come disco di installazione (partizionato per far girare anche il file di SWAP) e devo dire che la differenza si sente in maniera lampante.
1-4-2011 15:18

{Osvaldo}
Avete letto bene i prezzi? Gli HD attuali hanno ancora anni di vita.. (diciamo almeno 4, un paio di generazioni di PC), al momento il costo/byte è inarrivabile per ogni altra tecnologia Leggi tutto
1-4-2011 11:24

vero, ma non so se questo sia bene o male... Leggi tutto
1-4-2011 01:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1878 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics