Riciclare le microSD in una chiavetta USB

Le vecchie schede di memoria possono tornare a nuova vita combinando le loro capacità in un unico drive.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2011]

Collector USB microSD Fang-Chun Tsai

Il passare del tempo e l'apparizione di memorie sempre più grandi rendono obsoleti i vecchi dispositivi: le vecchie microSD da 1 e 2 Gbyte, che un tempo sembravano tanto spaziose, oggi si trovano a prendere polvere in qualche cassetto.

Il designer Fang-Chun Tsai, di Yanko Design, ha ideato una soluzione per farle tornare a nuova vita: Collector.

Collector è un drive USB che non dispone di una propria memoria flash ma ospita al proprio interno fino a tre schede microSD, le cui capacità vengono sommate: così tre inutili - più o meno - schedine da 2 Gbyte diventano una più sostanziosa chiavetta da 6 Gbyte.

L'idea sembra ottima, peccato solo che non sia stata ancora realizzata: come Fang-Chun Tsai stesso spiega, "è un concept che mi piacerebbe vedere sugli scaffali". Non resta che sperare nell'ascolto da parte di qualche azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E dipenda anche da quanti sarebbero disposti a comprare questo oggetto al prezzo di costo. La vedo una strada difficile da percorrere. Leggi tutto
20-4-2011 08:09

In un mondo in cui si tende a consumare e sprecare, concettualmente è un'idea lodevole: quanto all'economicità, tutto dipende dal prezzo (eventuale) di vendita del drive USB.
19-4-2011 09:47

L'idea è buonae credo realizzabile senza particolari problemi, mi pare ci siano già penne usb in cui vanno inserire micro-sd o a altri tipi di scheda di memoria. Nella mia PSP c'è una memory stick/adattatore con due micro-sd da 4gb ciascuno. L'unica nota è l'eventuale prezzo che non so quanto possa essere conveniente rispetto ad una nuna... Leggi tutto
18-4-2011 18:48

{Osvaldo}
L'idea è buona, dubito però che - causa la rapidissima obsolescenza dei prodotti e quindi la loro discesa di prezzo - possa essere conveniente economicamente: probabilmente recuperare 3 schedine da 1 GB costerebbe di più che comprare una chiavetta USB da 8.Un po' quello che succede con le stampanti inkjet: notavo... Leggi tutto
18-4-2011 10:37

Vendere il prodotto! Tra l'altro, esiste già almeno un dispositivo simile, che permette di utilizzare le microSd dentro le ben più costose Memory Stick Pro Duo di Sony. Leggi tutto
18-4-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics