Wi-Fi, gravi problemi nelle case più moderne

I materiali isolanti riflettono le onde radio, creando problemi alle reti wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2011]

Wi-Fi isolamento casa

Paul Ockenden, esperto di reti wireless che lavora per la rivista americana PC Pro, ha notato che le normative sempre più rigide sull'isolamento delle nuove abitazioni possono avere effetti collaterali spiacevoli.

In particolare alcuni materiali con cui i muri vengono ricoperti per tenere il calore all'interno delle case riescono anche a riflettere i segnali radio, Wi-Fi compreso.

Le conseguenze sarebbero di due tipi: da un lato, ciò può fare bene al segnale all'interno della casa, dato che non "sfugge" dalle pareti ma viene rimandato indietro; dall'altro, uscire in giardino con il portatile può comportare la perdita della connessione.

C'è di più. Così come il Wi-Fi non può uscire, altri segnali radio faranno fatica a entrare, secondo il ragionamento di Ockenden. Se il segnale in questione è quello delle reti cellulari, ecco che l'isolamento della casa diventa non è più soltanto termico.

Il vero problema - conclude l'autore - è che generalmente chi compra una casa non è a conoscenza di questi particolari e si accorge solo a trasloco avvenuto di come il cellulare "non prenda" in cucina o di come la rete Wi-Fi svanisca non appena varca la soglia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{utente anonimo}
In compenso nelle case "vecchie" il WiFi o quel ca##o d'un cellulare denteBlu di me*da dei vicini rompe i co***oni decisamente troppo !
6-5-2011 08:09

Sul primo punto sono d'accordo con te, più volte mi sono espresso (esponendomi anche a polemiche) circa certe prese di posizione quanto meno curiose: sul secondo punto mi preme rassicurarti che, trattandosi di casa acquistata in costruzione, tutto è stato fatto a norma di legge. :wink: Leggi tutto
20-4-2011 09:41

[img:c65c97b6e8]http://img26.imageshack.us/img26/79/legendf063b9eb696bca58a.png[/img:c65c97b6e8]
19-4-2011 21:39

Mi chiedo solo quante di queste persone che si proclamano contro il wifi siano anche contro l'uso di forni a microonde, cellulari, bluetooth e compagnia bella... quanti di queste persone non si radono con rasoi elettrici, non hanno una radiosveglia accanto al comodino, non usano l'asciugacapelli... libera scelta di tornare all'età della... Leggi tutto
19-4-2011 21:13

isolamento come ? Leggi tutto
19-4-2011 16:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics