Da HP il primo notebook con slot CFast

Il velocissimo successore di CompactFlash al debutto sul portatile EliteBook 8560w.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2011]

HP EliteBook 8560w slot CFast CompactFlash

Senza troppa pubblicità, HP ha recentemente presentato il notebook EliteBook 8560w.

Si tratta di un portatile con schermo da 15,6 pollici e basato sul design Forge, che lo dota di un case in alluminio e un display contornato da una cornice in lega di titanio: tutti particolari studiati per fornire la massima resistenza.

Le varie configurazioni possibile comprendono i processori Intel Core i5 e i7 quad core, RAM fino a 32 Gbyte, hard disk tradizionale fino a 750 Gbyte o SSD fino a 256 Gbyte e chip video AMD FirePro o nVidia Quadro.

Uno dei particolari più interessanti che tuttavia non è segnalato nel comunicato di presentazione è la presenza di uno slot per schede di memoria CFast (vedi foto qui sopra), il formato destinato a succedere a CompactFlash, rispetto al quale è molto più veloce.

La presenza dello slot CFast è stata rivelata dalle fotografie del notebook, che lo mostrano in bella evidenza proprio al di sotto della tastiera; al momento CFast non è ancora stato adottato largamente dai produttori di dispositivi quali fotocamere e videocamere ma, considerate le elevate prestazioni - si parla di velocità di trasferimento fino a 375 Mbyte/s - è probabile che presto il mercato cambierà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

+iva
19-4-2011 23:07

accidenti che signor notebook, anche di estetica, per quanto riguarda i prezzi dell'intera serie (che non sono riportati nell'articolo) sembra siano 1.299 dollari per il 8460w, 1.349 dollari per il 8560w e 1.899 per il 8769w. Nella speranza che non ci sia cambio 1:1 si tratta di 1000 euro per il portatile dell'articolo, niente male!
19-4-2011 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12408 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics