TIM raddoppia la tariffa Internet

Dal 9 maggio la tariffa Internet Base passa a 2 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2011]

TIM Internet mobile web tariffa raddoppia 9 maggio

Tim sta comunicando ai propri utenti che, a partire dal prossimo 9 maggio, chi dispone di tariffa consumer ricaricabile o in abbonamento vedrà aumentare la tariffa base per la navigazione in Internet dal telefonino.

Il costo del singolo collegamento passerà a 2 euro IVA compresa: si tratta di un aumento del 100% rispetto al costo precedente di 1 euro.

Al raggiungimento dei 250 Mbyte giornalieri, inoltre, TIM ridurrà la velocità di navigazione a 64 Kbit/s - seguendo peraltro l'esempio di Vodafone - ma l'utente potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Non è che gli altri siano poi tanto meglio purtroppo....... Leggi tutto
28-4-2011 10:57

Un ottimo motivo per rivolgersi altrove. :idea:
26-4-2011 12:59

{Yargo}
...Ovviamente dopo lo scandalo delle Sim false...in qualche modo i soldi li deve riguadagnare...cosa c'è di meglio che non raddoppiare la tariffa riducendo la banda oltre la solita soglia? è uno strozzinaggio autorizzato...altro che Net-neutrality...questa è Net-gnam-gnam....Cara Tim, prima o poi, tutti questi soldi ti andranno per... Leggi tutto
25-4-2011 19:37

I gestori continuano ad aumentare e a raddoppiare i costi, mentre invece dovrebbero diminuirli
25-4-2011 17:48

anche nelle comunicazioni Tim è confusionaria... l'sms di notifica dell'aumento è arrivato su molti cellulari, ma anche di chi usufruisce di opzioni ad hoc quali la TimxSmartphone che prevede un canone settimanale....facendo insorgere ovvi dubbi per comprendere a chi sia rivolta l'avviso
25-4-2011 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4261 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics