Big Brother Award, al via l'edizione 2011

Inizia la raccolta di nomination per il premio "in negativo" destinato a chi nell'ultimo anno ha maggiormente danneggiato la privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2011]

Big Brother Award 2011 premio negativo privacy

Anche quest'anno prende il via la raccolta delle nomine per l'edizione 2011 del Big Brother Award Italia, il premio "in negativo" che ormai da anni viene assegnato a chi più ha danneggiato la privacy.

L'inizio della raccolta è fissato per il 27 aprile sul sito ufficiale, mentre la chiusura sarà il 20 maggio.

Entro quella data chiunque può proporre uno o più candidati per una o più delle quattro categorie del premio; la cerimonia di assegnazione avverrà a Firenze il 3 giugno, durante il convegno E-privacy 2011.

Quest'anno il premio verrà assegnato senza la mediazione di una giuria: le nomination verranno raccolte e presentate ai partecipanti al convegno, che voteranno direttamente durante la cerimonia di assegnazione.

Anche le categorie dei premi sono state rese più snelle: oltre all'immortale premio Lamento del Popolo, assegnato automaticamente a chi riceve più nomination, le categorie sono Peggior ente pubblico, Peggiore azienda privata e Peggiore tecnologia.

È stato mantenuto anche il premio positivo Winston Smith - eroe della privacy, assegnato a chi ha compiuto un singolo fatto, scoperta od azione di particolare rilevanza per la difesa della privacy.

Sebbene molti navigatori siano convinti che parlare di libertà e diritti civili in Rete sia ormai un esercizio retorico e ripetitivo e che il tecnocontrollo sociale sia una realtà largamente accettata e alla quale è inutile opporsi, il BBA si propone di riportare l'attenzione su coloro che attivamente o passivamente contribuiscono a questa situazione.

Il Big Brother Award - organizzato a cura del Progetto Winston Smith in collaborazione con Privacy International - resta tuttavia un'iniziativa seria realizzata con allegria: tutto il BBA è infatti permeato anche dalla voglia di divertirsi, non certo per sdrammatizzare la situazione, ma perché fare le cose con allegria aiuta a farle bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo, non mancherò di votarlo se ci sarà! Leggi tutto
30-4-2011 15:19

Io personalmente ho avanzato la nomination per il Governo italiano ed il suo Registro delle Opposizioni (e relativa infame campagna pubblicitaria): secondo me dovrebbe essere addirittura fuori concorso per manifesta superiorità, ma se fosse inserito fra i papabili vi invito caldamente a ricoprirlo di voti. :twisted:
27-4-2011 12:35

Curioso di vedere chi vincerà :D
27-4-2011 12:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1853 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics