Ubuntu, 200 milioni di utenti in quattro anni

Mark Shuttleworth mira in alto e vede gli utenti della famosa distribuzione crescere a dismisura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2011]

Non ha certamente mire modeste Mark Shuttleworth, il fondatore di Canonical: parlando in occasione dell'Ubuntu Developer Summit di Budapest, in Ungheria, l'uomo dietro la distribuzione ha dichiarato che entro i prossimi quattro anni vuole raggiungere i 200 milioni di utenti.

Dati ufficiali sul numero attuale non ce ne sono, ma le stime più attendibili parlano attualmente di 12 milioni di utenti: il lavoro che aspetta Canonical nei prossimi anni sarà dunque molto intenso, soprattutto perché per raggiungere quella cifra dovrà convincere molti utenti Mac o Windows a cambiare bandiera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Io spero solo che non faccia troppi danni e che vada a "chiedere" cosa desidera la comunità ALLA comunità anziché AI suoi pensieri personali. Leggi tutto
16-5-2011 10:53

Concordo.... la compatibilità hardware è sempre un supplizio. Non tanto sulle periferiche principali quanto tutti quei "contorni" tipo microfono, webcam, touchpad, touchscreen, tasti funzione. Ogni volta è un calvario andarsi a sistemare tutto a manina, rischiando sempre di far danni. Ubuntu, per quanto ad un buon livello è... Leggi tutto
16-5-2011 10:29

Però eta, un netbook ok, il fisso ok ma un portatile? Ci sono in giro macchine col pinguino ma la qualità hardware lascia un po' a desiderare e nei rari casi in cui invece c'è pure quella, abbiamo caratteristiche prestazionali inferiori. Io mi accontenterei che l'hw dei portatili che i grandi produttori mettono in giro siano compatibili... Leggi tutto
13-5-2011 01:31

L'utente può scegliere. Ti fai assemblare o ti assembli un pc e gli metti sopra quello che ti pare. E' vero, ora vanno di moda i netbook ma anche per quelli ora ci sono alternative (non faccio nomi per non indisporre zeussino) che hanno già GNU/Linux preinstallato basta cercarle. :roll: Leggi tutto
12-5-2011 22:28

{Giacomo}
Fattibile SE all'acquisto di un nuovo PC/Notebook un utente potrà scegliere QUALE OS avere GIA' installato e quanto ciascuno gli costa (anche gli OEM hanno un costo... ORA NASCOSTO e non eliminabile)
12-5-2011 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6236 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics