L'elicottero a pedali esiste davvero

Mosso unicamente dalla forza umana, dovrà restare in aria per almeno 60 secondi per vincere il Premio Sikorski.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2011]

Gamera elicottero a pedali

Un gruppo di 50 studenti dell'Università del Maryland ha deciso di realizzare un sogno impossibile: realizzare un elicottero a pedali perfettamente funzionante.

Lo scopo è conquistare il Premio Sikorsky messo in palio nel 1980 dalla American Helicopter Society senza che nessuno sia mai riuscito a ottenerlo: le condizioni per vincerlo sono la creazione di un elicottero a propulsione unicamente umana, che resti in aria per 60 secondi e raggiunga un'altezza di tre metri dal suolo.

Gli universitari concorreranno con Gamera, un velivolo dotato di una curiosa struttura a X, in cui il pilota siede nel mezzo e alle quattro estremità del quale si trovano altrettanti rotori.

Realizzato in materiali leggeri come balsa, mylar e fibra di carbonio pesa complessivamente 95 kg, pilota compreso.

Il tentativo di conquista del Premio Sikorski si è svolto lo scorso 11 maggio ma è purtroppo fallito.

Il Gamera, pilotato dalla ventiquattrenne Judy Wexler, si è davvero sollevato da terra, ma soltanto per quattro secondi. Il risultato è stato comunque incoraggiante per il team che ha progettato l'elicottero a pedali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Giona Antonio}
Ma che tecnica e tecnica qui sitratta dell`ennesimo imbroglio via internet 15$ per l`iscrizione poniamo che la notizia venga diffusa anche solo a un milione di persone di cui solo un terzo versi la quota iscrizione avremo un totale di ben 5000000 di dollari chiamali fessi e poi ci lamentiamo dei napoletani!!!Tecnicamente con i limiti... Leggi tutto
28-5-2011 15:48

Sia chiaro che qui di tecnologicamente interessante c'e' (quasi) solo la dieta e la preparazione atletica del motore umano (stavo per scrivere "pilota" ma mi pare fuori luogo). Anche se il mezzo, meccanicamente ed aerodinamicamente, si avvicinasse alle prestazione teoriche, occorrerebbe un atleta eccezionale come rapporto... Leggi tutto
16-5-2011 16:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (2986 voti)
Marzo 2023
Diablo IV accusato di friggere le schede video
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 marzo


web metrics