L'elicottero a pedali esiste davvero

Mosso unicamente dalla forza umana, dovrà restare in aria per almeno 60 secondi per vincere il Premio Sikorski.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2011]

Gamera elicottero a pedali

Un gruppo di 50 studenti dell'Università del Maryland ha deciso di realizzare un sogno impossibile: realizzare un elicottero a pedali perfettamente funzionante.

Lo scopo è conquistare il Premio Sikorsky messo in palio nel 1980 dalla American Helicopter Society senza che nessuno sia mai riuscito a ottenerlo: le condizioni per vincerlo sono la creazione di un elicottero a propulsione unicamente umana, che resti in aria per 60 secondi e raggiunga un'altezza di tre metri dal suolo.

Gli universitari concorreranno con Gamera, un velivolo dotato di una curiosa struttura a X, in cui il pilota siede nel mezzo e alle quattro estremità del quale si trovano altrettanti rotori.

Realizzato in materiali leggeri come balsa, mylar e fibra di carbonio pesa complessivamente 95 kg, pilota compreso.

Il tentativo di conquista del Premio Sikorski si è svolto lo scorso 11 maggio ma è purtroppo fallito.

Il Gamera, pilotato dalla ventiquattrenne Judy Wexler, si è davvero sollevato da terra, ma soltanto per quattro secondi. Il risultato è stato comunque incoraggiante per il team che ha progettato l'elicottero a pedali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Giona Antonio}
Ma che tecnica e tecnica qui sitratta dell`ennesimo imbroglio via internet 15$ per l`iscrizione poniamo che la notizia venga diffusa anche solo a un milione di persone di cui solo un terzo versi la quota iscrizione avremo un totale di ben 5000000 di dollari chiamali fessi e poi ci lamentiamo dei napoletani!!!Tecnicamente con i limiti... Leggi tutto
28-5-2011 15:48

Sia chiaro che qui di tecnologicamente interessante c'e' (quasi) solo la dieta e la preparazione atletica del motore umano (stavo per scrivere "pilota" ma mi pare fuori luogo). Anche se il mezzo, meccanicamente ed aerodinamicamente, si avvicinasse alle prestazione teoriche, occorrerebbe un atleta eccezionale come rapporto... Leggi tutto
16-5-2011 16:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics