Microsoft smentisce Intel su Windows 8 per ARM

L'azienda di Redmond si dimostra irritata: ha definito le affermazioni del partner come "inesatte e fuorvianti".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]

Microsoft smentisce Intel Windows 8 ARM

Anche se non l'ha detto in maniera troppo esplicita, Microsoft è rimasta seccata per le dichiarazioni fatte da Renée James, di Intel, a proposito della versione ARM di Windows 8.

Secondo la rappresentante di Intel, infatti, Windows 8 su ARM non sarà in grado di far funzionare le applicazioni attuali, pensate unicamente per il mondo x86.

Inoltre Microsoft sarebbe al lavoro su quattro versioni diverse di Windows 8 per ARM, ciascuna per un ambiente specifico e ognuna incompatibile sia con il passato sia con il futuro.

Tutte queste informazioni sarebbero state fornite dal team di Intel che lavora a stretto contatto con i tecnici di Microsoft, all'interno dell'azienda, per assicurare la massima compatibilità del software con le novità hardware.

Presentare il successore di Windows 7 sul quale Microsoft ha intenzione di scommettere tanto, in maniera così limitante deve aver irritato i dirigenti di Redmond, che hanno rilasciato un educato ma inequivocabile commento.

«Le affermazioni di Intel durante l'Investor Meeting di ieri circa i piani di Microsoft per la prossima versione di Windows sono in realtà inesatte e disgraziatamente fuorvianti» ha spiegato l'azienda a The Register.

«Sin dalla prima dimostrazione di Windows su SoC siamo stati chiari circa i nostri obiettivi e abbiamo sottolineato come questa tecnologia sia ancora allo stadio dimostrativo. Stando così le cose non abbiamo ulteriori dettagli per il momento».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come scrissi NON si può far viaggiare Windows sopra ARM, infatti gli studi sono per Windows-CE su ARM e per questo : Ciao Leggi tutto
20-5-2011 01:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics