Microsoft smentisce Intel su Windows 8 per ARM

L'azienda di Redmond si dimostra irritata: ha definito le affermazioni del partner come "inesatte e fuorvianti".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]

Microsoft smentisce Intel Windows 8 ARM

Anche se non l'ha detto in maniera troppo esplicita, Microsoft è rimasta seccata per le dichiarazioni fatte da Renée James, di Intel, a proposito della versione ARM di Windows 8.

Secondo la rappresentante di Intel, infatti, Windows 8 su ARM non sarà in grado di far funzionare le applicazioni attuali, pensate unicamente per il mondo x86.

Inoltre Microsoft sarebbe al lavoro su quattro versioni diverse di Windows 8 per ARM, ciascuna per un ambiente specifico e ognuna incompatibile sia con il passato sia con il futuro.

Tutte queste informazioni sarebbero state fornite dal team di Intel che lavora a stretto contatto con i tecnici di Microsoft, all'interno dell'azienda, per assicurare la massima compatibilità del software con le novità hardware.

Presentare il successore di Windows 7 sul quale Microsoft ha intenzione di scommettere tanto, in maniera così limitante deve aver irritato i dirigenti di Redmond, che hanno rilasciato un educato ma inequivocabile commento.

«Le affermazioni di Intel durante l'Investor Meeting di ieri circa i piani di Microsoft per la prossima versione di Windows sono in realtà inesatte e disgraziatamente fuorvianti» ha spiegato l'azienda a The Register.

«Sin dalla prima dimostrazione di Windows su SoC siamo stati chiari circa i nostri obiettivi e abbiamo sottolineato come questa tecnologia sia ancora allo stadio dimostrativo. Stando così le cose non abbiamo ulteriori dettagli per il momento».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come scrissi NON si può far viaggiare Windows sopra ARM, infatti gli studi sono per Windows-CE su ARM e per questo : Ciao Leggi tutto
20-5-2011 01:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5135 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 luglio


web metrics