Nook, l'e-reader con schermo touch

L'ultima versione del lettore di Barnes&Noble adotta un touchscreen e vanta un'autonomia di due mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2011]

L'hanno soprannominato All-New Nook proprio per sottolineare le novità che porta con sé.

Si tratta dell'ultima versione del Nook, il lettore di e-book di Barnes&Noble che vanta uno schermo da 6 pollici e-ink Pearl touch in toni di grigio con una risoluzione di 800x600 pixel.

Rispetto alla generazione precedente il contrasto è stato migliorato del 50% mentre la batteria arriva a garantire un'autonomia di due mesi di uso moderato.

Peso e spessore sono stati ridotti: il nuovo Nook è il 6% più leggero e il 35% più sottile, con dimensioni di 127x165,1x11 mm e un peso di 212 grammi.

L'hardware comprende una memoria interna di 2 Gbyte (ampliabili tramite slot SD), supporto alla connettività Wi-Fi 802.11n e porta microUSB.

Il sistema operativo scelto da Barnes&Noble è Android 2.1, a conferma di una decisione presa con il debutto della prima versione nonostante l'opposizione di Microsoft.

Il nuovo Nook è in vendita a 139 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

quasi quasi me lo compro...
30-5-2011 10:43

{hellcat}
Io ho un sony prs 505 schermo da 6 pollici da circa 2 anni e mezzo, ci leggo benissimo ha la stessa grandezza della pagina dei libri tascabili, l'ho usato parecchio e da mangia libri quale sono soddisfattissimo (il problema principale l'ho trovato nella reimpaginazione dei pdf quando aumento la grandezza del carattere) per il... Leggi tutto
26-5-2011 20:08

{rivista}
"vanta" uno schermo da 6 pollici, mi sembra eccessivo: se devo leggere per più di qualche minuto ci rimetto la vista, se ce l'ho.Altrimenti non riesco nemmeno a leggere...
25-5-2011 22:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3560 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics