Il meglio dal forum Ubuntu

La finestra minimizzata che scompare. Spostare i pulsanti delle finestre. Thomson Speedtouch 330 con Ubuntu. Una versione leggera di Ubuntu su un vecchio PC. Dov'è la partizione di swap?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2011]

Ubuntu

La finestra minimizzata che scompare
Può accadere che, minimizzando una finestra, questa "scompaia" e apparentemente non sia più recuperabile. Occorrerà intervenire su un paio di applet.

Spostare da sinistra a destra i pulsanti delle finestre
Molti utenti non apprezzano il posizionamento dei tre pulsanti delle finestre sul lato sinistro, introdotto da Ubuntu 10.04. La procedura per riportarli nella tradizionale posizione sul lato destro è facilmente realizzabile.

Usare il modem Thomson Speedtouch 330 con Ubuntu
I modem ADSL con collegamento USB sovente non vengono riconosciuti dalle distribuzioni Linux a causa della scarsità di driver progettati per questo sistema operativo. In alcuni casi, una soluzione c'è.

Installare una versione leggera di Ubuntu su un vecchio PC
Molti utenti decidono di avvicinarsi a Linux installandolo su un vecchio PC ma, non conoscendo il nuovo sistema operativo, non sanno che l'operazione può generare alcune difficoltà. Ecco qualche suggerimento per pianificare il passaggio a Linux.

Ubuntu ha creato la partizione di swap?
Quando si installa Ubuntu si può che il programma faccia tutto da solo, creando da sé la partizione di swap. Ecco come verificarne presenza e dimensione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1969 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics