Ma Santoro a La7 non durerà molto

Chi ricorda il caso di Fabio Fazio, strapagato da La7 per non fare niente? Sarà così anche per Michele Santoro?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2011]

michele santoro la7

Giovanni Stella, il braccio destro di Bernabè per le televisioni, sta facendo il colpo della vita: strappare alla Rai Michele Santoro, l'inventore della TV del bipolarismo, schierata, gridata e con tanti tifosi.

La TV-partito che tante volte Berlusconi ha cercato di addomesticare e chiudere con le buone e le cattive: dal portare Santoro su Mediaset all'editto di Sofia che lo chiudeva fino al tentativo di Masi di liquidarlo a fior di milioni.

Santoro dovrebbe andare su La7 con tutta la sua squadra - da Travaglio alla bella Innocenzi fino ai disegni di Vauro - ma quanto durerà?

Stella, che rappresenta Telecom Italia, sempre bisognosa delle benevolenza del governo Berlusconi - dalla gara per le frequenze fino ai miliardi per la mobilità e i contratti di solidarietà - potrà permettere a Santoro di fare il bello e il cattivo tempo, liberissimo di sparare "mediaticamente" su Berlusconi?

Santoro rischiara di fare la fine di Fabio Fazio che, strappato da Roberto Colaninno, addirittura, alla Rai del centrosinistra presieduta da Roberto Zaccaria, venne lasciato in naftalina, pagato diversi miliardi di lire per non fare nessun programma che avrebbe disturbato troppo Berlusconi.

A questo punto, viste le cause che Santoro non manca mai di fare al suo datore di lavoro, a Stella non resta che preallertare gli avvocati Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Bello Il nuovo avatar... Mi ricorda qualcosa... :twisted:
8-12-2011 21:25

Ma soprattutto, cosa ce ne frega a noi che hai incontrato Santoro? E tanto meno gli altri?
8-12-2011 17:54

E com'è che, con tutte queste tue conoscenze, non sei diventato famoso e, per farlo sapere in giro, devi dichiararlo in un forum? :madai: Leggi tutto
8-12-2011 10:52

{paolo_del_bene}
Michele Santoro lo incotrai per caso e così come lo vedete in TV è poi nella vita.Michele Santoro viene assunto per svolgere il suo operato e lo sa fare ottimamente.Marco Travaglio l'avrò incontrato 3 volte ed è uno dei giornalisti più apprezzati, ha un'ottima penna e viene dalla scuola di Indro... Leggi tutto
8-12-2011 02:24

{giampiero}
30 giugno: e' durato ancora meno del previsto, infatti e' di oggi la marcia indietro di Stella.Quando la paura fa novanta capitano di questi scherzi!!! (La chiamo "paura" ma in effetti sono interessi)
30-6-2011 23:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (3008 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics