Fusion, la bicicletta elettrica e ripiegabile

L'ultimo modello di Yike Bike è un po' più economico del precedente ma altrettanto inusuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2011]

yb

La neozelandese Yike Bike distribuisce le proprie biciclette elettriche - le "due ruote" forse più chiacchierate del momento anche per via del costo che pare sproporzionato rispetto ad altri modelli presenti sul mercato - sin dalla fine dello scorso anno.

Ora ha realizzato un nuovo modello, denominato Fusion, per il quale i progettisti Lincoln Sell e Peter Higgins han pensato bene di risparmiare un po' - dal punto di vista economico - sui componenti.

Ciò è andato a detrimento ovviamente del peso, che è passato da 10 kg circa a ben 14, essendo stata impiegata una lega d'alluminio rinforzata anziché l'ormai usuale fibra di carbonio.

Nonostante l'aumento del peso, l'autonomia del motore elettrico è rimasta invariata e continua ad aggirarsi sui 10 chilometri, anche se un pack di batterie addizionali permetterebbe di arrivare ad una trentina.

Il prezzo resta comunque elevato, pur passando da 3800 dollari a 2000 circa; ma per stupire (e magari farsi un po' invidiare dagli amici) quest'estate al mare, la nuova bike potrebbe trovare acquirenti anche nel Belpaese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1758 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics