Fusion, la bicicletta elettrica e ripiegabile

L'ultimo modello di Yike Bike è un po' più economico del precedente ma altrettanto inusuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2011]

yb

La neozelandese Yike Bike distribuisce le proprie biciclette elettriche - le "due ruote" forse più chiacchierate del momento anche per via del costo che pare sproporzionato rispetto ad altri modelli presenti sul mercato - sin dalla fine dello scorso anno.

Ora ha realizzato un nuovo modello, denominato Fusion, per il quale i progettisti Lincoln Sell e Peter Higgins han pensato bene di risparmiare un po' - dal punto di vista economico - sui componenti.

Ciò è andato a detrimento ovviamente del peso, che è passato da 10 kg circa a ben 14, essendo stata impiegata una lega d'alluminio rinforzata anziché l'ormai usuale fibra di carbonio.

Nonostante l'aumento del peso, l'autonomia del motore elettrico è rimasta invariata e continua ad aggirarsi sui 10 chilometri, anche se un pack di batterie addizionali permetterebbe di arrivare ad una trentina.

Il prezzo resta comunque elevato, pur passando da 3800 dollari a 2000 circa; ma per stupire (e magari farsi un po' invidiare dagli amici) quest'estate al mare, la nuova bike potrebbe trovare acquirenti anche nel Belpaese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3318 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics