In prova: Pure Twilight

IL TEST DI ZEUS - Un "simulatore d'alba digitale" che promette un risveglio soft e riunisce le funzioni di radiosveglia e lampada, ma offre anche molto di più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2011]

Twilight Pure simulatore alba radio sveglia

Se si uniscono una lampada multicolore a LED, una sveglia, una radio digitale e FM, e un altoparlante per lettori MP3 ecco che nasce Twilight di Pure.

Twilight si posiziona sul comodino - misura 360x180x120 millimetri e ha una gradevole e innovativa forma ad arco - dove innanzitutto svolge egregiamente le funzioni di lampada a luce bianca, con intensità regolabile: quella massima è buona, eppure il consumo è di soli 5,4 Watt grazie ai sei LED che forniscono luce equivalente a una lampada a incandescenza da 45 Watt.

La luminosità si può impostare tramite i tasti dedicati presenti sul frontale, accanto al pulsante di accensione/spegnimento della lampada, oppure è possibile utilizzare la superficie sensibile al tocco posta nella parte alta della cupola in vetro.

Un breve tocco permette di accendere o spegnere i LED, mentre tenendo la mano appoggiata è possibile regolare l'intensità.

L'idea è buona e la realizzazione sarebbe comoda se la reattività fosse migliore: abbiamo sperimentato come non sempre la lampada risponda agli ordini impartiti col tocco, e il funzionamento più efficiente si ottiene utilizzando l'intero palmo della mano.

Sempre toccando la sommità è possibile attivare la funzione di snooze della sveglia, che ripete l'allarme dopo 9 minuti.

Tutte le opzioni si governano tramite il pannello LCD posto sul frontale, circondato dai tasti: la posizione li rende certamente accessibili facilmente, ma la mancanza di retroilluminazione e una certa resistenza alla pressioni li rendono un po' scomodi da utilizzare.

La presenza di pulsanti fisici (posti ai lati del pannello) e pulsanti sensibili al tocco (al di sotto) può disorientare un po': sarebbe forse meglio scegliere un unico sistema, preferibilmente uno facile da usare al buio.

Come sveglia, Twilight permette di impostare fino a quattro allarmi diversi e indipendenti (potendo definire anche una sveglia specifica per i giorni lavorativi e una per il fine settimana), ciascuno personalizzabile per utilizzare la radio (digitale o FM), un tono oppure dei suoni "naturali".

Se infatti le funzioni descritte fino a qui sono abbastanza comuni, le particolarità di questo prodotto iniziano con la possibilità di addormentarsi o svegliarsi al suono della pioggia che cade, o dell'acqua che scorre o con uno a scelta tra i vari suoni a disposizione, impostando Twilight per far cessare dolcemente la riproduzione dopo un tempo prestabilito.

In alternativa si può anche scivolare nel sonno cullati da una ninnananna scelta tra quelle a disposizione (sono presenti diverse melodie tradizionali), o semplicemente chiudere gli occhi e immaginare di essere in riva al mare.

Ai suoni si può anche abbinare una illuminazione consona, scegliendo tra vari colori e luci d'atmosfera (oceano, fuoco, campo di grano, festa, arcobaleno) o definendone di personali.

Si può così impostare Twilight per simulare un'alba che diventa via via sempre più luminosa mentre gli uccellini cinguettano (o, se si vuole rischiare l'infarto, mentre un gallo canta a pieni polmoni), oppure l'arrivo della sera mentre un fuoco si spegne lentamente e la risacca dell'oceano invoglia al sonno.

Articolo multipagina - CONTINUA a leggere

Indice
1 - Pure Twilight
2 - Altoparlante per MP3 e ricarica USB

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Mattia_da_Trento}
Io l'ho comprata e devo aggiungere alcuni problemi non riportati:- a volte la lampada si accende e si spegne da sola ad intermittenza (molto fastidiosa)- quando si usa la radio dopo 5-10 min la data e l'ora si aggiornano automaticamente... fin qui tutto bene peccato che l'ora va indietro di circa 2h e 30m (BOH!!!)- se si... Leggi tutto
30-12-2011 16:37

Idea davvero bella. Peccato per qualche scomodità dei controlli e per il prezzo elevato. Ma è unica nel suo genere, o ha dei concorrenti? Una funzione gli manca: La proiezione dell'ora. Magari anche quella in colore a scelta. :D
29-9-2011 19:16

{macongranpena}
La lampada dei miei sogni...Vorrei però invitarvi a paragonare il consumo dei Led a quello delle lampade fluorescenti, che ormai stanno sostituendo quelle ad incandescenza in tutte le potenze, per un paragone più aggiornato e per permettere alle persone di fare un'utile comparazione.
19-6-2011 20:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1396 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics