L'auricolare Bluetooth che unisce moda e tecnologia

Passati da accessori utili a oggetti di moda, gli auricolari Listen 2 Your Art permettono di associare due dispositivi in contemporanea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2011]

Nodis auricolari Listen 2 Your Art

Nodis ha presentato la linea di auricolari Bluetooth Listen 2 Your Art, caratterizzata da un'attenzione particolare alla creazione di un prodotto funzionale ma allo stesso tempo esteticamente accattivante.

Composta da 20 fantasie diverse - dalla tastiera di un pianoforte alla bolla della livella passando per barre di cioccolato e immagini Pop - questa linea di auricolari si distingue dai prodotti abituali puntando a trasformare un oggetto utile in un accessorio di moda

Il modello Jevel, per esempio, presenta una decorazione ideata da Andy, cofondatore dei Bluvertigo ed esponente dell'arte pop contemporanea.

Dal punto di vista tecnico offre la connettività Bluetooth 2.1 con EDR che associa automaticamente l'auricolare al dispositivo mobile (telefonini, smartphone, tablet) attraverso una chiave crittografata interna, aggirando in questo modo le lunghe procedure di associazione tra dispositivi.

È possibile inoltre utilizzare l'auricolare anche con due dispositivi in contemporanea.

Per rendere l'utilizzo ancora più intuitivo, Nodis ha deciso di rendere la cover completamente cliccabile, evitando così all'utente di dover cercare il tasto per rispondere o riattaccare: una semplice pressione su qualsiasi punto della superficie dell'auricolare sarà sufficiente ad attivare o disattivare la chiamata.

Il tutto è contenuto in un dispositivo che pesa appena 9 grammi e offre un'autonomia massima di 5 ore in conversazione e 120 ore in standby.

Gli auricolari Listen 2 Your Art sono in vendita a 39,90 euro, IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3837 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics