Matrimoni, un disastro per l'ambiente

Un matrimonio medio costa all'ambiente l'emissione di alcune tonnellate di anidride carbonica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2011]

Matrimoni emissioni CO2 ambiente anidride carbonic

I matrimoni fanno male all'ambiente. Non tanto i matrimoni in sé, in realtà, quanto tutto il "contorno", ma soprattutto il viaggio di nozze.

A calcolare il "danno" prodotto è stata la rivista Focus Domande & Risposte, secondo la quale un matrimonio, con tutti gli annessi e connessi, causa l'emissione di 7,5 tonnellate di biossido di carbonio.

La sola cerimonia, svolta in una chiesa "media" da 1.000 metri quadrati da riscaldare e illuminare, produce nel complesso 0,42 tonnellate di CO2, che scendono a 0,31 se il riscaldamento non serve.

Il danno peggiore, come dicevamo, arriva però dal viaggio: gli spostamenti (aereo, auto) e i pernottamenti comportano l'emissione di 3 tonnellate di anidride carbonica.

Il resto è prodotto dagli invitati che devono spostarsi per raggiungere il luogo del matrimonio e poi il ristorante, dal pranzo, dai fiori, dalle bomboniere, dagli inviti, dall'album fotografico e degli abiti degli sposi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Nessun problema: glielo dico quando e come voglio! :twisted: ... cioè, forse... per poterglielo dire dovrei prima provvedere a... ad assumere una collaboratrice in tal senso nello staff aziendale... :roll:
27-6-2011 21:29

Matrimoni, un disastro per l'ambiente o la testa? Leggi tutto
27-6-2011 20:52

E' già ai tempi di Adamo ed Eva, che la cosa non funzionava e.. non dovevano lavorare... Se poi pensiamo che veniamo sposati, la partita è solo a perdere. Oltre alle 0,42 tonnellate di CO2, c'è da mettere in conto la rottura di CA77O :(
27-6-2011 18:22

più che altro una bella legge come quella americana (l' unica che potremmo copiare loro e invece ce ne guardiamo ben bene) che contempla un contrattino pre matrimoniale in cui quello che è mio è mio e rimane mio e tu se ti stufi te ne vai... ok agli alimenti per il figlio (a patto che ci sia un reale "godimento" passatemi la... Leggi tutto
27-6-2011 11:21

{Lucio Menci}
Se è il viaggio di nozze che produce più inquinamento di tutti, vietiamo tutti i viaggi di piacere, ferie in testa! D'altra parte di viaggi di nozze se ne fa uno nella vita (a parte Liz Taylor che ne ha fatti sette, ma è un'altra storia), mentre i viaggi controproducenti per l'ambiente sono molti di più
27-6-2011 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1620 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics