Io ce l'ho profumato... il telefonino

L'ultima creazione di Fujitsu è dedicata alle donne che vogliono un cellulare sempre profumato con una fragranza scelta da loro stesse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2011]

Fujitsu F-022 telefonino profumato Folli Follie

L'odore di plastica e metallo che accompagna pressoché tutti i telefonini potrà essere insignificante per la maggior parte delle persone ma «le donne tra i 20 e i 40 anni con un senso per la moda molto sviluppato» lo trovano orribile.

Così, venendo incontro alle urgenze di questa categoria di utenti da lei stessa definita, Fujitsu si è accordata con la greca Folli Follie per dare vita al primo cellulare profumato.

Il telefonino F-022 è il risultato di questa collaborazione: decorato con un motivo di zirconi (per un totale di due carati), è dotato di un fragrance chip removibile.

Chi si sta chiedendo che cosa sia un fragrance chip sappia che è un dispositivo che le utenti possono staccare dal telefono, spruzzare con la propria essenza preferita e riporre al posto.

Ogni volta che telefoneranno o invieranno un SMS verranno così inondate da un gradevole profumo da loro stesse scelto.

Le vendite di F-022, che include anche una fotocamera da 8,1 megapixel con una funzione particolare pensata per far apparire più bello il tono della pelle dei soggetti ripresi, inizieranno in Cina il 24 giugno a un prezzo che ancora non è stato rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quindi vuol dire che la fiera del superfluo è sempre aperta... Leggi tutto
2-7-2011 18:20

Io ADORO l'odore di plastica e metallo che hanno le cose nuove. Ed odio le cazzate, come quella descritta in questo articolo! Ma se qualcuno lo fa vuol dire che qualcuno lo compra... :roll:
26-6-2011 23:08

{Ciro}
Ai più giovani (perché ormai saranno passati una ventina d'anni...) che si staranno chiedendo il perché di un titolo un po' "particolare", va spiegato che il titolo dell'articolo ricalca una vecchia pubblicità di una certa mentina, la quale faceva più o meno così:Uomo: Io ce l'ho... Leggi tutto
25-6-2011 21:55

aah, i bei vecchi tempi quando esistevano i telefonini semplici che funzionavano sempre benissimo e non si rompevano mai ...
25-6-2011 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1742 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics