Io ce l'ho profumato... il telefonino

L'ultima creazione di Fujitsu è dedicata alle donne che vogliono un cellulare sempre profumato con una fragranza scelta da loro stesse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2011]

Fujitsu F-022 telefonino profumato Folli Follie

L'odore di plastica e metallo che accompagna pressoché tutti i telefonini potrà essere insignificante per la maggior parte delle persone ma «le donne tra i 20 e i 40 anni con un senso per la moda molto sviluppato» lo trovano orribile.

Così, venendo incontro alle urgenze di questa categoria di utenti da lei stessa definita, Fujitsu si è accordata con la greca Folli Follie per dare vita al primo cellulare profumato.

Il telefonino F-022 è il risultato di questa collaborazione: decorato con un motivo di zirconi (per un totale di due carati), è dotato di un fragrance chip removibile.

Chi si sta chiedendo che cosa sia un fragrance chip sappia che è un dispositivo che le utenti possono staccare dal telefono, spruzzare con la propria essenza preferita e riporre al posto.

Ogni volta che telefoneranno o invieranno un SMS verranno così inondate da un gradevole profumo da loro stesse scelto.

Le vendite di F-022, che include anche una fotocamera da 8,1 megapixel con una funzione particolare pensata per far apparire più bello il tono della pelle dei soggetti ripresi, inizieranno in Cina il 24 giugno a un prezzo che ancora non è stato rivelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quindi vuol dire che la fiera del superfluo è sempre aperta... Leggi tutto
2-7-2011 18:20

Io ADORO l'odore di plastica e metallo che hanno le cose nuove. Ed odio le cazzate, come quella descritta in questo articolo! Ma se qualcuno lo fa vuol dire che qualcuno lo compra... :roll:
26-6-2011 23:08

{Ciro}
Ai più giovani (perché ormai saranno passati una ventina d'anni...) che si staranno chiedendo il perché di un titolo un po' "particolare", va spiegato che il titolo dell'articolo ricalca una vecchia pubblicità di una certa mentina, la quale faceva più o meno così:Uomo: Io ce l'ho... Leggi tutto
25-6-2011 21:55

aah, i bei vecchi tempi quando esistevano i telefonini semplici che funzionavano sempre benissimo e non si rompevano mai ...
25-6-2011 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1169 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics