60 secondi di internet

Una mappa che illustra quanto accade in un minuto sul web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2011]

60 secondi di internet

Go-Gulf ha rilasciato una "mappa" grafica, a cura di Shanghai Web Designers, che illustra quanto accade in 60 secondi di web.

Nel semplice trascorrere di un minuto, verrebbero inviate oltre 168 milioni di email, 600 video caricati sul noto YouTube, oltre 6600 nuove foto apparirebbero su Flickr, Facebook vedrebbe quasi 700 mila aggiornamenti dello stato utente e oltre mezzo milione di messaggi postati sulle bachece.

Su Twitter verrebbero generati oltre 98000 tweet con un aumento di 320 nuovi utenti, Firefox verrebbe scaricato ben 1700 volte mentre oltre 13000 sarebbero i download di app per iPhone.

Nel breve volgere di 60 secondi sarebbero creati 100 nuovi account sul noto social network professionale LinkedIn, formulate 40 nuove domande su Yahoo Answers e oltre 100 i quesiti posti su Answers.com. Gli utenti di Skype utilizzerebbero oltre 370 mila minuti di traffico voce e dall'internet radio Pandora verrebbero trasmesse oltre 13 mila ore di musica in streaming mentre il colosso Google farebbe fronte a una richiesta di quasi 700 mila ricerche.

Molte altre cose accadrebbero in un minuto su internet. E voi, cosa farete nei prossimi 60 secondi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

The internet is for porn. Ormai lo sanno tutti :D
30-7-2011 21:41

Certo che non lo è. La mia era solo una battuta. Stupida. :wink: Leggi tutto
20-7-2011 16:24

bè non mi pare una domanda stupida, tutt'altro .. 8) Leggi tutto
20-7-2011 13:16

Compresa questa tua? :madai: Scherzo eh? :wink: Leggi tutto
20-7-2011 12:54

sarebbe da cercare di capire quante cose inutili vengono pubblicate / scritte in 60 secondi. domande già proposte, articoli dal valore prossimo allo zero , ecc ecc.... :lol:
20-7-2011 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1765 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics