60 secondi di internet

Una mappa che illustra quanto accade in un minuto sul web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2011]

60 secondi di internet

Go-Gulf ha rilasciato una "mappa" grafica, a cura di Shanghai Web Designers, che illustra quanto accade in 60 secondi di web.

Nel semplice trascorrere di un minuto, verrebbero inviate oltre 168 milioni di email, 600 video caricati sul noto YouTube, oltre 6600 nuove foto apparirebbero su Flickr, Facebook vedrebbe quasi 700 mila aggiornamenti dello stato utente e oltre mezzo milione di messaggi postati sulle bachece.

Su Twitter verrebbero generati oltre 98000 tweet con un aumento di 320 nuovi utenti, Firefox verrebbe scaricato ben 1700 volte mentre oltre 13000 sarebbero i download di app per iPhone.

Nel breve volgere di 60 secondi sarebbero creati 100 nuovi account sul noto social network professionale LinkedIn, formulate 40 nuove domande su Yahoo Answers e oltre 100 i quesiti posti su Answers.com. Gli utenti di Skype utilizzerebbero oltre 370 mila minuti di traffico voce e dall'internet radio Pandora verrebbero trasmesse oltre 13 mila ore di musica in streaming mentre il colosso Google farebbe fronte a una richiesta di quasi 700 mila ricerche.

Molte altre cose accadrebbero in un minuto su internet. E voi, cosa farete nei prossimi 60 secondi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

The internet is for porn. Ormai lo sanno tutti :D
30-7-2011 21:41

Certo che non lo è. La mia era solo una battuta. Stupida. :wink: Leggi tutto
20-7-2011 16:24

bè non mi pare una domanda stupida, tutt'altro .. 8) Leggi tutto
20-7-2011 13:16

Compresa questa tua? :madai: Scherzo eh? :wink: Leggi tutto
20-7-2011 12:54

sarebbe da cercare di capire quante cose inutili vengono pubblicate / scritte in 60 secondi. domande già proposte, articoli dal valore prossimo allo zero , ecc ecc.... :lol:
20-7-2011 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1007 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics