Honda e gli scooter elettrici con ricarica veloce

La batteria torna al 100% in soli 30 minuti. Barcellona sarà la prima città europea ad adottare l'EV-neo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2011]

Honda EV-neo scooter elettrico ricarica rapida

Per il debutto europeo dello scooter elettrico EV-neo, Honda ha scelto Barcellona e deciso di far debuttare un sistema di ricarica rapida tramite rete elettrica.

Normalmente, quando si parla di ricarica rapida di veicoli elettrici si dà per scontato il fatto che, a fronte di un tempo accettabile, non si riesca a riportare la batteria al pieno dell'efficienza.

Tipicamente questo sistema permette di riottenere in venti minuti o mezz'ora circa l'80% della capacità della batteria, un valore scelto per evitare problemi di surriscaldamento possibili con la ricarica veloce.

La tecnologia sviluppata da Honda permette invece di riportare la batteria al 100% in soli 30 minuti senza danneggiare la batteria; per una tradizionale ricarica "lenta" dell'EV-neo occorrono invece circa 3 ore e mezza.

Il dispositivo che permette di effettuare la ricarica rapida è portatile, ma un po' ingombrante: ha all'incirca le dimensioni di una grossa valigia; il caricabatterie normale è più lento, ma sta comodamente sotto la sella.

Il Consiglio Comunale di Barcellona ha accettato di noleggiare 18 EV-neo per un anno e valutarne la convenienza nell'utilizzo quotidiano; al momento non ci sono piani per una vendita diretta al pubblico in Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Se così fosse, nella stragrandissima maggioranza delle case degli italiani dovrebbero intervenire i tecnici dell'ente fornitore di energia elettrica per sostituire il contatore praticamente ogni ora... :lol: Leggi tutto
7-7-2011 18:01

Il problema principale dei veicoli elettrici e' che le batterie si degradano rapidamente; dopo un paio d'anni devi metterne di nuove ... e tutto il risparmio va a farsi friggere.
7-7-2011 16:56

{utente anonimo}
@bunips: sono meno ottimista di te. Senza tirare in ballo fantasiosi complotti delle sette sorelle, io sai quante auto elettriche ho visto in giro? ZERO. Eppure ci sono quelli che le vendono! Il problema è che l'auto è anche oggetto di ostentazione (cosa particolarmente sentita nel nostro paese), si confrontano cavalli e... Leggi tutto
27-6-2011 15:23

Chissà perché prevedo un futuro molto breve per questi scooter... Il Motivo? saranno "Troppo" efficienti. la gente li vorrà ma le sette sorelle faranno sentire la loro voce stridula. Risultato? entro 12 mesi, ritiro di tutti gli scooter. demolizione degli stessi e daranno fuoco hai progetti. Come per tutte le vetture... Leggi tutto
27-6-2011 12:34

{punto critico}
il punto critico sta nei contatori italiani che arrivano massimo a 3 kilowattora e dunque non ce la fanno a ricaricare uno scooter in 30 minuti... l'unica soluzione sarebbe la sostituzione delle batterie scariche con quelle sotto carica, ma dovrebbero essere abbastanza leggere anche per una ragazzina piccola e magra!
27-6-2011 01:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics