Lego, che spettacolo!

Le migliori creazioni assemblate con i famosi mattoncini e scovate nel web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2011]

Prima dell'avvento del web, le creazioni rese possibili dai Lego facevano guadagnare fama ai loro autori soltanto tra i parenti, o al limite nel vicinato.

Grazie a YouTube e ai servizi similari, tutti ora possono ammirare i risultati del duro lavoro e dell'inventiva: dalla Jeep Hurricane ai tank di StarCraft 2 (senza dimenticare il proiettore Super-8 perfettamente funzionante), ecco una carrellata delle migliori opere scovate in Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

io hovisto sul tubo dei video di bellissime ricostruzioni di funivie di vario genere (va e vieni, funifour, 3S)... nessun kit solo lego, spago, nylon e ingegno.
8-7-2011 19:41

Qualche anno fa costruii questo: [img:dc4d8b69dc]http://img202.imageshack.us/img202/2504/a7coihtzpotaehb.jpg[/img:dc4d8b69dc] :)
7-7-2011 01:20

Pensa che io stavo giungendo alle stesse conclusioni partendo dalle premesse opposte. Prendi la Porshe per esempio. Secondo quanto si legge nel filmato, al contrario di quello che scrivi, e' fatta di alcuni pezzi standard e gran parte di parti "customizzate" o create apposta per la bisogna. Quindi, a mio modo di vedere, non... Leggi tutto
4-7-2011 17:51

sinceramente non ci trovo nulla di eccezionale la maggior parte dei modelli sono dei kit fatti appositamente per creare quelle bellezze, qualcosa di cui andare fieri è qualcosa che si è fatto con le propre mani e non con un kit predisposto a fare questo o quello.
4-7-2011 16:19

notevoli !!!
3-7-2011 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3681 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics