Sciopero della fame all'Agcom

Tre dipendenti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono da alcuni giorni in sciopero della fame.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2011]

Nel giorno in cui tutta la Rete attende con timore la delibera dell'Agcom che potrebbe mettere il bavaglio all'intera Internet, vale la pena di segnalare anche un'altra notizia che riguarda l'Authority per le comunicazioni.

Il sindacato interno dei dipendenti Agcom accusa il presidente Corrado Calabrò di voler assumere nuovi dirigenti dall'esterno, magari su pressione politica, aumentando i già alti costi di gestione dell'Authority stessa, anzichè ricorrere alle risorse interne, spesso sottoutilizzate e sprecate.

Il fatto era stato portato all'attenzione del pubblico un paio di mesi fa da Milena Gabanelli nella trasmissione Report.

Angela Sabella, Roberto Pompili e Nando Crisafi sono i delegati sindacali che stanno attuando lo sciopero della fame dal 20 giugno contro la politica del personale dell'Agcom, all'interno degli stessi locali dell'authority a Roma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Anche se in questo caso , si parla di sciopero della fame, colgo l'occasione per esprimere il mio (e spero altrui) dissenso , nei confronti di coloro che intendono imbavagliare Internet, col pretesto del ''diritto d'autore''. Abbiamo già la SIAE, (settore Musica in particolare) per i diritti d'autore. C'era bisogno di questa altra... Leggi tutto
6-7-2011 14:58

{contro corrente}
la corruzione e le raccomandazioni nelle amministrazioni pubbliche devono assolutamente diventare un reato, altrimenti le inefficienze ci saranno sempre e questo si traduce in uno spreco di soldi pubblici... ovvero dei nostri soldi... ci lamentiamo dell'evasione fiscale che ci costringe a tirare fuori troppi soldi non dovuti, ma... Leggi tutto
6-7-2011 14:34

Attention please!! "Esterno" NON "estero" :wink: Una volta constatato per l'ennesima volta che è frequente leggere con disattenzione ... concordo anch'io che la posizione di pubblico dipendente è difficilmente sostenibile quando si parla di efficienza. In ogni caso mi pare che la possibilità nella PA di assumere... Leggi tutto
6-7-2011 12:37

Per quanto riguarda i diritti dei lavori dipendenti, bisognerebbe considerare che loro sono dei dipendenti e non l'azienda. Felicitarsi che assumano dall'estero mi sembra autolesionista: non ci bastano i lobbysti nostri, dobbiamo assumerli dall'estero (così possono fare gli interessi di più aziende - e perdipiù estere -) ? ed essere... Leggi tutto
6-7-2011 12:07

Penso che chi lavori per questa gente non debba aver alcun diritto... Per me possono scioperare fino a crepare. Lavorano per un'organizzazione mafiosa quindi devono sparire. Ora piangono perchè vogliono risparmiare chiamando gente dall'esterno? Poverini, non si sono resi conto che loro sono un esubero in quanto agcom in realtà non... Leggi tutto
6-7-2011 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics