Vodafone migliora la Summer Card

L'operatore porta da 100 MB a 500 MB per la navigazione da cellulare con l'offerta estiva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2011]

summer card vodafone

Vodafone ha deciso di modificare, migliorandola, la sua nuova promozione estiva Summer Card Smart, anche per chi l'avesse già sottoscritta.

I clienti Abbonamento o Ricaricabili che attiveranno (o che hanno già attivato) Summer Card Smart, quindi, potranno per 3 mesi usufruire di 500 Sms al giorno verso i numeri Vodafone e, appunto, di 500 MB di traffico dati al mese per la navigazione dal cellulare, pagando il primo evento della giornata al costo di 30 cent. L'offerta potrà essere utilizzata anche per le applicazioni VOIP. In precedenza la prima versione della Summer Card prevedeva al massimo 100 MB anzichè 500 MB, come previsto ora. Il traffico dati oltre la soglia mensile verrà tariffato a 2 euro per ogni 100 MB.

L'attivazione di Summer Card Smart è completamente gratuita fino al 20 agosto 2011. Per attivarla basterà chiamare il numero gratuito 42070 e seguire la voce guida o inviare un sms con testo "Promo smartcard" allo stesso numero (gli utenti abbonamento devono scrivere, invece, "Promo smartabb"). In alternativa si potrà attivare direttamente online, sul sito Vodafone.it.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
500mb/ mese pagando pure un scatto giornaliero? me chi cavolo attiva na ciofeca simile. lo scorso hanno me la offrirono gratuita e il traffico era tipo 200 mb al giorno pagando scatto giornaliero di 1 euro ( o 50 Cts ) ma ora con 500 al mese manco ti puoi collegaare a FB e postare foto delle vacanza che te li fumi veocemente
12-7-2011 14:54

E purtroppo non è solo vodafone :( cmq non solo c'è da stare attenti a navigare dopo l'sms di rinnovo dell'offerta nelle ricaricabili tim, vodafone ecc. ma un mio amico ha lamentato con un abbonamento vodafone la ricezione di vari sms che dicevano che la sua soglia stava per finire.. quando non era vero, alla fine era fastidioso :roll: Leggi tutto
10-7-2011 04:49

Prezzi da ladri che continuano ad aumentare (invece che diminuire), e non solo vodafone
9-7-2011 19:55

Qualsiasi offerta è sempre da passamontagna.. Il problema è: come rimanere ancora con questi che sparano cose assurde, es VOIP a prezzo maggorato, tariffe da denuncia.. etc etc? la sumemrcard per far cosa? Usatela voi stessi della vodafone..
8-7-2011 10:19

Ma è come la internet KEY di vodafone??? Ovvero un disastro? Dovete sapere che UMTS vodafone non è dappertutto (va bé pazienza) e poi il programma sul PC windows è una chiavica (ti scollega o non collega o sembra che sei collegato ma non è vero e mangia una tonnellata di memoria e cpu) anche scaricando l'aggiornamento. Il bello che... Leggi tutto
8-7-2011 00:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics