L'ufficio del futuro è su 4 ruote

Frendzy, l'ultima eclettica concept car di Renault, ha il Blackberry PlayBook integrato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2011]

frendzy renault

La Frendzy col PlayBook integrato diventa un innovativo ufficio su ruote, fungendo così sia da veicolo commerciale sia da comodo mezzo per il normale trasporto passeggeri, ideale quindi per usi professionali e per il tempo libero.

Per gli utenti business "on the road", il tablet BlackBerry PlayBook si aggancia in modo semplice al cruscotto, garantendo l'accesso al web con supporto Flash, contenuti multimediali HD, opzioni di sicurezza avanzate e supporto integrato a funzionalità di business.

Concept progettato sotto la guida di Laurens van den Acker, il binomio Frendzy - BlackBerry PlayBook è particolarmente adatto per le consegne cittadine e per gli operatori locali, che ottengono uno strumento di lavoro sia all'interno che all'esterno del veicolo.

Grazie alla connessione diretta al centro della plancia, il touch-screen da 7 pollici del BlackBerry PlayBook, appena innestato, diviene un elemento fondamentale del veicolo integrandosi nell'ambiente Renault, permettendo di continuare a lavorare anche quando il tablet viene rimosso.

Il BlackBerry PlayBook svolge, inoltre, un ruolo importante nella personalizzazione del veicolo, controllando lo schermo esterno della Frendzy sui quali vengono visualizzati informazioni e messaggi pubblicitari attraverso il BlackBerry PlayBook, sia quando il veicolo è parcheggiato sia quando è in movimento.

Nel fine settimana il mezzo si trasforma in un veicolo per la famiglia, grazie al posto per il passeggero e alla seduta posteriore. I bambini possono guardare un film o giocare con i videogame sul pad touch sensitive che fuoriesce dal retro del sedile del guidatore; possono perfino disegnare su una speciale tavoletta integrata sulla portiera scorrevole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Antonio}
Ci mancavano solo queste altre distrazioni per rendere più idioti i conducenti telefono-dipendenti. Quanti morti costeranno queste "novità"?
13-7-2011 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1039 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics