Una mini tastiera Bluetooth, con supporto per iPad e iPhone

Da iTek una tastiera ultracompatta da utilizzare fuori casa o in vacanza, viaggiando leggeri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2011]

minitastiera itek

iTek ha presentato la mini tastiera (ITKW427IBS) di 78 tasti, dotata di un supporto (che può essere agganciato oppure no) per tablet, smartphone, iPad e iPhone.

Ha una larghezza di 21,7 cm, che la rende una delle tastiere più piccole in circolazione, disegnata però cercando di non limitare la digitazione dei tasti. E' dotata di una batteria interna al litio, ricaricabile tramite cavo retrattile USB in dotazione.

La mini tastiera iTek funziona con tecnologia Bluetooth, che la rende compatibile con la maggior parte dei dispositivi in commercio. Il suo peso "piuma" (225 g) ne suggerisce l'utilizzo in viaggio.

Il prezzo è di 28,90 euro, comprensivi di Iva. Distribuito da Bestit.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Osvaldo}
per cinzed: non la ricordo, assomigliava a questa (che peraltro pare non male): ma non ricordo fosse questa, la ricordo più piccola e tutta nera. Ho googlato un po' ma non ho trovato, mi sa che l'avevo vista su una rivista cartacea. Si tratta comunque di prodotti che probabilmente vedremo sempre più spesso, non mancherà la scelta ;-).... Leggi tutto
22-7-2011 21:05

che marca è? Leggi tutto
15-7-2011 17:09

{Osvaldo}
chiedo un chiarimento se potete darmelo. Come funziona per fare riconoscere la tastiera? Ok, uno smartphone la vede nei dispositivi Bluetooth, ma poi per "capire" cos'è e ricevere il suo input quando si digita, si dovrà installare qualcosa sullo smartphone immagino, una app, qualcosa di software? grazie
15-7-2011 13:02

{Osvaldo}
per MaXXX. Indubbiamente un netbook fa "un altro servizio", però ti preciso il mio punto di vista.Un netbook pesa, almeno, 1,2 kg, ed è più largo. L'accoppiata smartphone+tastiera viene sui 450 grammi ed occupa meno spazio in borsa.Ovviamente la lettura del testo non è agevole. Però non è detto si debba... Leggi tutto
15-7-2011 08:20

Non dico che non sia un oggetto carino o utile in alcune possibili situazioni.. però.. uno ci diventa miope a scrivere paginate intere in questo modo :shock: molto meglio un piccolo netbook da portarsi dietro allora, secondo me.
14-7-2011 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics