D'Andrea da Telecom Italia alla Sogei

Il responsabile dell'auditing di Telecom Italia alla guida dell'azienda che gestisce l'anagrafe tributaria, nonché ottimo cliente di Telecom stessa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2011]

Federico Maurizio D'Andrea è il responsabile di Audit, il settore auditing di Telecom Italia, a cui è arrivato nel 2008 dopo aver comandato la Guardia di Finanza di Bergamo.

Il governo Berlusconi lo ha appena nominato presidente della Sogei, la società di informatica, già di proprietà Telecom Italia, attualmente interamente controllata dal Tesoro, che gestisce l'anagrafe tributaria dello Stato italiano.

Secondo alcuni commentatori, la nomina è dovuta alla necessità di fare pulizia in questa società pubblica dopo lo scandalo Milanesi, il deputato (già ufficiale della Guardia di Finanza) per cui i magistrati hanno chiesto l'arresto, indagato perché si sarebbe fatto ristrutturare e pagare l'affitto di un lussuoso appartamento al centro di Roma (abitato anche dal ministro Tremonti) da una società edile che riceve importanti appalti dalla Sogei.

E' evidente l'inopportunità di nominare ancora una volta ex ufficiali della GdF al vertice di società pubbliche e privati, dopo uno scandalo che vede al centro proprio questo corpo militare impegnato per legge a combattere l'evasione fiscale delle grandi e piccole imprese.

La Sogei è uno dei migliori clienti di Telecom Italia: è opportuno che uno dei massimi dirigenti di Telecom Italia ne assuma la presidenza, senza lasciar passare nemmeno un'ora dalle dimissioni in Telecom?

Anche se nessuna legge lo proibisce è evidente l'inopportunità: non è così che si accresce la credibilità delle istituzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

.Paolo Pendola.
Direi di più sulla nomina di d'andrea a sogei. Che il suddetti non si e' mica dimesso da Telecom, dove prende uno stipendio da nababbo ma continua ad essere all'audit, cioe' l'organismo di controllo delle operazioni che Telecom pone in essere. Più conflitto di interessi di questo!! Non solo la nomina non e' opportuna ma vengono... Leggi tutto
15-9-2011 09:23

Non credo che chi ci governa dimostri molto interesse nel far sì che cresca, nei cittadini, la credibilità nei confronti delle istituzioni, o, forse, non sono proprio capaci di farlo... :roll: Leggi tutto
13-8-2011 13:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4810 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics