Charlie Stross e il futuro della sicurezza informatica

Una memoria digitale protetta (e non disattivabile) per registrare ogni singola cosa che vediamo, ascoltiamo, leggiamo, diciamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2011]

Uno dei più geniali autori di fantascienza contemporanei è stato invitato pochi giorni fa al simposio di sicurezza USENIX a San Francisco.

Il suo intervento, letto su un iPad, è una pioggia di idee straordinarie ed inquietanti. Un esempio: come cambierà la società quando saremo (tra poco) capaci di registrare su una memoria digitale protetta, non disattivabile, ogni singola cosa che vediamo, ascoltiamo, leggiamo, diciamo nel corso della nostra vita e quindi falsificare un alibi sarà pressoché impossibile?

Saremo disposti a rinunciare alla nostra privacy pur di avere un mondo nel quale il crimine è sostanzialmente impraticabile perché c'è la certezza di essere colti? O non avremo questa scelta, perché ci verrà imposta non dai governi, ma dai datori di lavoro o dalle compagnie d'assicurazione?

E come difenderemo questa massa titanica di dati dalle intrusioni informatiche, quando il furto d'identità non sarà solo questione di rubare password, ma comporterà rubare tutti i nostri ricordi? (in inglese, solo audio; video).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Già adesso siamo mica molto distanti da quello scenario descritto, se penso alla mia giornata sino ad ora: - mi sono svegliato con la sveglia del cellulare ed è tracciata; - mi sono fermato a far benzina, ho pagato col bancomat; idem c.s. - ho ricevuto una telefonata in viaggio e il mio cellulare avrà agganciato tutte le cellule lungo... Leggi tutto
19-8-2011 10:16

ok, però non dirmi che se non avessi avuto le foto non ti avrebbe fatto pagare, non ci credo! Insomma, saprà quello che noleggia :D ps: quanto ti è costato lo scherzetto? :P Leggi tutto
19-8-2011 10:03

Qualche giorno fa a me è capitata una cosa simile alla previsione di Charlie Stross. Ero a Pantelleria, con amici e avevamo affittato una macchina. Tutto liscio per la settimana, l'ultimo giorno andiamo a riportare la macchina al noleggiatore. Sicuro di avere una macchina in perfette condizioni come quando consegnata, dico al... Leggi tutto
19-8-2011 06:31

{giuseppe}
"The final cut"Il film del 2005 con Robin Williams diventa realtà.Tra l'altro stupendo il suo computer in legno massello! :-)
18-8-2011 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4215 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics