Windows 8, Microsoft svela il layout di Explorer

L'interfaccia di Windows Explorer guadagna i ribbon e diventa molto più personalizzabile che in passato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2011]

Windows 8 Explorer interfaccia ribbon

L'ultimo post inserito nel blog ufficiale che documenta lo sviluppo di Windows 8 è la conferma di una promessa o la concretizzazione di una minaccia, a seconda che si ami o si odi l'interfaccia a ribbon introdotta ormai alcuni anni fa da Office 2007.

Come già si era intuito in aprile, Windows Explorer - un tempo Esplora Risorse - in Windows 8 cambierà aspetto e vedrà scomparire i menu tradizionali a vantaggio, per l'appunto, dei ribbon.

Le motivazioni per questo cambiamento, al di là dell'intento di unificare l'interfaccia dei prodotti Microsoft, sono spiegate da Alex Simons, che ricopre la carica di Director of Program Management.

Tutto inizia dalla constatazione - ottenuta dalle statistiche di utilizzo anonime inviate dagli utenti di Windows - di come degli oltre 200 comandi presenti in Explorer i 10 più utilizzati costituiscano l'81,1% dell'uso totale e siano per lo più raggiunti tramite il menu contestuale e le scorciatoie da tastiera.

Ciò ha spinto Microsoft a considerare una riprogettazione dell'interfaccia che proponga una barra degli strumenti più utile e di conseguenza più utilizzate, e la scelta è quindi ricaduta su un'interfaccia a ribbon che fornisca rapidamente accesso alle funzioni più utilizzate, raggruppate in cinque insiemi: File, Home, Share, View, Manage.

Microsoft ha anche preso in considerazione le preoccupazioni di chi teme che i ribbon lascino alla fine poco spazio per la visualizzazione dei contenuti, specialmente con il sempre maggior diffondersi di schermi in 16:9 o 16:10.

Sono state quindi ridotte le dimensioni del pannello che mostra i dettagli, permettendo così a Explorer di Windows 8 di arrivare a mostrare più file in un'unica schermata rispetto a Explorer di Windows 7.


Clicca per ingrandire

L'interfaccia nel suo complesso è comunque ora maggiormente personalizzabile di quanto sia mai stata dai tempi di Windows Vista, tornando ai livelli di XP, così che ciascuno possa adeguarla alle proprie necessità

Varie altre piccole ma utili migliorie sono poi state introdotte, come il pulsante che permette di risalire di un livello nella gerarchia delle directory.

Una panoramica generale è visibile nel video realizzato da Alex Simons, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ho già espresso il mio giudizio ampiamente negativo sui ribbon in altri post e questa ulteriore "meraviglia" non fa che aumentare il mio disgusto nei loro confronti. Occupare quasi un quarto dello schermo in altezza (ovvero la dimensione minore disponibile) per mostrare delle enormi, inutili, icone con in più il testo per... Leggi tutto
4-9-2011 10:32

Se, invece di perdere tempo con restiling di questo tipo (che sono in sostanza la riedizione di quanto Lotus aveva..) avessero reintrodotto l'opzione contiene nella funzione cerca avrebbero dimostrato di ascoltare gli utenti e non solo gli utonti.. :roll:
31-8-2011 14:43

{melozzo}
Il ribbon è una forzatura: microsoft ha scelto questo tipo di interfaccia per differenziarsi da se stessa nelle vecchie versioni e non tiene conto del parere degli utenti: tanto si abitueranno.Personalmente trovo un controsenso il ribbone: ora che gli schermi sono meno alti e più lunghi rispetto ai precedenti 16:9 le barre... Leggi tutto
31-8-2011 13:17

Sembra ancora più giocattolone di 7, è veramente ridicolo..
31-8-2011 13:07

Questione di gusti. Io invece lo odio in maniera viscerale e completa. Non è questione di come lo si usa, è proprio il concetto che è sbagliato. L'obiettivo è rincretinire l'utente, mettendogli davanti i pupazzetti invece che scritte da leggere. Questo, signori, per me è vero e proprio ANALFABETISMO DI RITORNO! Leggi tutto
31-8-2011 12:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1991 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics