La top ten del file sharing

I tracker torrent sono sempre meno popolari. Oggigiorno i file si condividono grazie ai "cyberlocker".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2011]

File sharing top ten cyberlocker Megaupload 4share

Soltanto cinque anni fa, i siti che permettevano di rintracciare i file .torrent erano al massimo della loro popolarità: dire file sharing o BitTorrent significava quasi utilizzare due espressioni tra loro sinonime.

Oggi lo scenario è decisamente cambiato, almeno stando ai rilevamenti di Google.

Chi cerca in Rete file da scaricare oggi si rivolge soprattutto ai cosiddetti cyberlocker, siti che permettono di caricare e condividere i propri dati: servizi come 4shared, Megaupload o Mediafire costituiscono oggi la testa della classifica relativa ai servizi di file sharing più utilizzati.

4shared, il più popolare, vanterebbe 55 milioni di visitatori unici ogni mese, per un totale di oltre 2 miliardi e mezzo di pagine viste.

Occorre raggiungere la sesta posizione per trovare The Pirate Bay, primo rappresentante dei siti che indicizzano file .torrent, e la nona per incontrare Torrentz.eu, unico altro membro della classifica legato a BitTorrent.

Certo occorre dire che molti siti ritengono che i dati di Google non rispecchino la realtà. Per esempio The Pirate Bay raggiungerebbe, secondo la società di Mountain View, 650 milioni di pagine viste al mese, mentre il sito stesso afferma che in realtà esse sono circa un miliardo e mezzo.

Pressoché tutti i siti, d'altra parte, affermano di essere stati sottostimati; pertanto, probabilmente le posizioni sono abbastanza verosimili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

SoulSeek è da considerarsi un "cyberlocker"? Non ho capito bene la differenza funzionale tra questi "cyberlocker" e i programmi peer-to-peer tradizionali.
25-10-2011 15:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il browser ideale
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12395 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics