Groovejaar, per scaricare musica in modo open e legale

Un piccolo software trasforma i brani ascoltabili in streaming su GrooveShark in MP3 di alta qualità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2011]

GrooveJaar download GrooveShark MP3 streaming

In aggiunta ai vari sistemi di file sharing che le major musicali hanno in odio, due servizi non sono visti di buon occhio dalle case discografiche di tutto il mondo: YouTube e GrooveShark.

Il motivo è all'incirca lo stesso: entrambi consentono di ascoltare i brani musicali (il primo con il video, il secondo senza) caricati sulla piattaforma dagli utenti indipendentemente dal fatto che detti brani siano legali o meno.

Certo, ogni brano segnalato come illegale viene prontamente rimosso, ma le major sono consce del fatto che è impossibile controllare ogni singolo file caricato. Così, specialmente nei confronti di GrooveShark, avanzano spesso accuse di illegalità, che finora sono però andate a vuoto.

A inacidire ulteriormente il sangue delle major vi sono quegli utenti che, tramite appositi strumenti software (i cosiddetti YouTube Downloader), trasformano i video di YouTube in file MP3 da conservare sul proprio disco o lettore, in barba a qualunque servizio di vendita e nonostante la generalmente scarsa qualità dell'audio.

GrooveJaar è un nuovo software, scritto in Java e rilasciato con licenza GNU GPL v2, che è per GrooveShark quello che gli YouTube Downloader sono per YouTube.

Esso permette infatti di compiere ricerche all'interno del vasto catalogo di GrooveShark e, una volta scovato il brano che interessa, ascoltarlo in streaming o scaricarlo sotto forma di file MP3.

Il lato davvero positivo - se non si è una casa discografica - di questo sistema è che il file risultante ha una qualità molto più alta rispetto a quelli creati partendo dai video di YouTube, dato che GrooveShark fornisce generalmente file audio di buona qualità.

GrooveJar, attualmente ancora in beta, si può scaricare liberamente dal sito del progetto; essendo scritto in Java richiede una JVM per poter essere utilizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

È interessante questa riga: [code:1:8987fe4caa]Caused by: java.io.FileNotFoundException: /home/marco/config.properties (No such file or directory)[/code:1:8987fe4caa] sembra che ti cerchi il file nella cartella home invece che in quella in cui hai messo il programma. Prova a spostarti nella cartella groovejaar col... Leggi tutto
5-9-2011 00:16

Molto interessante. Speriamo solo non passi nessun direttore di una major altrimenti siamo del gatto ci accuseranno (noi utenti e voi di zeus) di essere dei comunisti che fomentano la pirateria online :roll: :D :D
4-9-2011 17:00

avevo modificato anche l'esecuzione, ma ci dev'essere qualcosa che mi sfugge [code:1:32e2395f3c]marco@boom:~$ /home/marco/groovejaar/start.sh Unable to access jarfile GrooveJaar.jar marco@boom:~$ sudo /home/marco/groovejaar/start.sh Unable to access jarfile GrooveJaar.jar marco@boom:~$ java -jar... Leggi tutto
4-9-2011 11:23

Se lo esegui da terminale con [code:1:2b679cd205]java -jar /path/del/file.jar[/code:1:2b679cd205] cosa ti restituisce? I permessi devono comprendere l'esecuzione.. Leggi tutto
4-9-2011 10:45

uff, non mi dà accesso al file jar, anche se ho modificato i permessi.
3-9-2011 12:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics