RackMac mette in rack i Mac mini

Il minuscolo computer di Apple si inserisce perfettamente in un rack 1U con slot PCIe e porta Thunderbolt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2011]

Sonnet RackMac mini Xserver

Apple ha da poco rinnovato la gamma Mac mini, i piccolissimi computer che possono fungere da desktop o da server, migliorando l'hardware interno e dotandoli di porta Thunderbolt.

Ora da Sonnet arriva un "accessorio" del tutto particolare: si chiama RackMac mini Xserver e permette di inserire i Mac mini in un rack, potendoli poi utilizzare come server e permettendo di espanderne le funzioni.

Il rack è alto 1U; è stato appositamente progettato per ospitare i Mac mini fornendo loro il flusso d'aria necessario per il raffreddamento e, sulla parte anteriore, un pulsante d'accensione, una porta USB e un LED che indica il funzionamento.

In più, ci sono a disposizione uno slot PCIe 2.0 4x, alimentatore da 75 Watt e porta Thunderbolt (che supporta il collegamento di più periferiche in cascata).

Sonnet spiega che inserendo un adattatore Fibre Channel nello slot PCIe e una scheda Ethernet è possibile traformare il Mac mini in un metadata controller per Xsan.

Ancora non sono stati annunciati né il prezzo né la disponibilità: sulla pagina ufficiale si trova solo un coming soon che lascia ben sperare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
10-9-2011 18:05

:rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
8-9-2011 12:41

Boh, forse se ne avevi comprati dieci per l'ufficio fighetto, e ora non sai più cosa fartene :-)
8-9-2011 12:38

Interessante l'oggetto ma.. converrà davvero come costo e prestazione mettere die mac mini in rack piuttosto che altre soluzioni?
8-9-2011 12:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3317 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics