Il Partito Pirata lancia il social network per condividere i film

Moviehome ospita centinaia di link ma nessun contenuto illegale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2011]

Moviehome social network partito pirata ceco

Al grido di «Linking is not a crime» («mettere un link non è un crimine»), il Partito Pirata Ceco ha lanciato una nuova sfida alla locale Unione Antipirateria.

È nato così il social network Moviehome, che si autodefinisce un Facebook per film, sul quale si possono trovare i link a film protetti dal copyright, ma nessun contenuto illegale direttamente ospitato.

È da luglio che il Partito Pirata Ceco sta agendo contro le associazioni antipirateria: tutto è nato quando queste ultime hanno fatto causa a un sedicenne, reo di gestire un sito contenente i link a diverso materiale coperto da diritto d'autore.

Pur non ospitando direttamente il materiale, il ragazzo è stato accusato di aver provocato danni all'industria cinematografica per più di 5 milioni di euro, e a quel punto il Partito Pirata si è fatto avanti con le proprie iniziative.

______________

Sondaggio: Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
______________

«La condivisione di link è un principio senza il quale Internet smetterebbe di funzionare» - spiega Ivan Bartoš, presidente del partito - «quindi stiamo combattendo sistematicamente contro la criminalizzazione della pubblicazione di link».

Moviehome è infatti stato preceduto da PiratskeFilmy e Tipnafilm, tutti progetti nati nel tentativo di sfidare apertamente le associazioni in difesa del copyright, che al momento non hanno dato alcun fastidio a nessuno dei tre siti.

«Facendo i bulli con i giovani» - sostiene il Partito Pirata, riferendosi alla vicenda del sedicenne - «l'Unione Antipirateria Ceca, con l'aiuto dello Stato, sta cercando invano di salvare il vecchio modello di business, che ha smesso di funzionare nell'età di Internet».

Il vicepresidente del partito si spinge oltre e si dichiara pronto a offrire sostegno e ospitalità a tutti quei servizi che incontrassero problemi legali nei propri Paesi, prima fra tutti The Pirate Bay.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Idea interessante, in fin dei conti se ho un dvd e invito un amico a casa mia a vedere il film non violo nessuna legge. Quindi se io sono a casa mia, faccio partire un filmato legale e me lo guardo in condivisione dove sta il problema? ;) Internet è un mondo nuovo che avrà nuove regole, perché i "vecchi dentro" non lo vogliono... Leggi tutto
23-12-2011 14:18

Io lo apro tranquillamente. Dipende da quali DNS usate, oppure nel frattempo è stato sbloccato (ma ne dubito).
19-9-2011 11:11

infatti il sito non è "accessibile" ("" perché l'ostacolo si aggira tranquillamente) Leggi tutto
13-9-2011 11:08

{Ghifu}
Non so che leggi ci siano in Cecoslovacchia, ma in Italia, mettere anche link di materiale protetto da copyright è reato di favoreggiamento di diffusione materiale protetto, quindi si commette ugualmente un illecito! Quindi se quel sito fosse qui in Italia non sarebbe un sito lecito.
13-9-2011 06:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1414 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics