Wacom Cintiq 24HD, tra tavoletta grafica e tablet

Un "display interattivo" da 24 pollici in alta definizione e che supporta 2.048 livelli di pressione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2011]

Wacom Cintiq 24HD

Arriverà nei negozi alla fine del mese la Cintiq 24HD di Wacom, il prodotto di punta dell'azienda per l'utilizzo professionale.

Come suggerisce il nome, è caratterizzata da un display da 24 pollici che offre una risoluzione di 1.920x1.200 pixel; la tavoletta - che forse è meglio definire display interattivo - compre il 92% dello spazio colore Adobe RGB e supporta 2.048 livelli di sensibilità alla pressione.

La Cintiq 24HD offre uno spazio intorno allo schermo per appoggiare polsi e mani e i comani Touch Ring ed Express Keys, localizzati su entrambi i lati.

Il tempo di reazione è di 13 millisecondi, la luminosità di 190 candele per metro quadro e il contrasto di 500:1. Il peso è di 29 kg con il supporto e di 13,7 kg senza.

I destinatari di questo prodotto, a detta di Wacom, sono coloro che lavorano con il design 3D, l′animazione, lo sviluppo di videogiochi, il design industriale e gli effetti visivi, cui permette di lavorare per lunghi periodi senza stancarsi.

Il prezzo consigliato per la Cintiq 24HD - che si potrà acquistare dal negozio online di Wacom non appena sarà disponibile - è di 2.299 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi pių pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual č il pių pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2670 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics