I rifugiati dal Wi-Fi

In fuga dalle radiazioni elettromagnetiche, hanno trovato un paradiso privo di cellulari e Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2011]

Green Bank Wi-Fi Virginia

C'è un'ampia zona della Virginia Occidentale - si estende su oltre 33.600 chilometri quadrati - dove non si sentirà mai squillare un cellulare né un laptop potrà connettersi a un rete Wi-Fi.

Tale zona si chiama Green Bank e ospita il più grande radiotelescopio orientabile al mondo, il quale ha bisogno di assoluta tranquillità per poter operare: pertanto, sono vietate le apparecchiature che emettono onde radio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5338 voti)
Leggi i commenti (30)
Ultimamente Green Bank sta conoscendo un aumento della propria popolarità e dei propri residenti: è diventata una specie di paradiso per coloro che ritengono le onde elettromagnetiche di cellulari e Wi-Fi causa di malesseri.

Chiamata ipersensibilità elettromagnetica, sarebbe una condizione per cui le onde, che normalmente non causano alcun disturbo, in certe persone hanno effetti nocivi, che vanno dai mal di testa acuti alle bruciature sulla pelle, da spasmi muscolari a dolori cronici.

Nessuna ricerca pare sia ancora riuscita a dimostrare l'esistenza di questa sindrome, ma ciò non impedisce a chi ritiene di esserne colpito di accusare sintomi che spariscono allontanandosi dalle sorgenti di onde elettromagnetiche come cellulari, portatili o access point: «Quando sono esposta ai telefoni cellulari, il mio volto diventa rosso, ho mal di testa, la vista cambia, pensare diventa doloroso» spiega Diane Schou, fuggita a Green Bank in cerca di una soluzione al proprio problema.

«È terribile sentirsi prigionieri in questo modo» - continua Diane. «Si diventa dei lebbrosi tecnologici perché non si può stare vicino alla gente. Non siamo noi a essere contagiosi: è quello che hanno addosso che è pericoloso per noi». Così, dalla gabbia di Faraday casalinga in cui era costretta a vivere quando stava nell'Iowa, si è spostata nella Virginia Occidentale, dove può stare all'aperto.

Green Bank, racchiusa da montagne che aiutano a tenere lontane le onde radio, sta diventando anche una meta turistica: oltre ai "lebbrosi tecnologici" vi sono anche diverse persone che la raggiungono per passarvi le ferie lontano da ogni legame col mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

in Australia ci sono in sacco di posti dove non prende nulla, tv, autoradio e ovviamente cellulare compreso
20-9-2011 12:58

{paolo}
a) non ho alcuna telvsione da 2 anni e mezzo. mia madre è morta di cancro 2 anni e ezzo fa ed il canone RAI lo pagava lei, perchè il televisore era intestato a lei. si vedeva già 2 anni e mezzo fa che le trasmissioni di approfondimento culturale avrebbero chiuso i battenti lasciando spazio a trasmissioni di secondo conto. pertanto non... Leggi tutto
19-9-2011 21:58

Bhe, forse hai una TV del '700 :D Leggi tutto
19-9-2011 17:00

{paolo}
non sono radiazioni, ma emissione di campo eletromagnetico emesso. cee. le radiazioni vengono emesse d acose tipo il nucleare, quelle emttono radiazioni, chiamarle in modo errato crea confusione.e poi scusate tanto, ma vi fate i problemi solo ora ? dopo che la telefonia dai primi anni 90 e' passata ai 900 mhz, poi 1800, 1900, 2100. ora... Leggi tutto
19-9-2011 10:53

{diego}
In realtà, un radiotelescopio è una antenna, niente impedisce di usarla per trasmettere segnali invece di riceverli collegando un adatto trasmettitore, quindi jon_7 non ha detto una cosa sbagliata. Non sopporto le persone saccenti...
18-9-2011 23:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2988 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics