Satellitone rientrato senza problemi, ma non mancano i burloni

UARS è già caduto senza fare danni. Pubblicati falsi video e inscenati ritrovamenti, anche in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2011]

uars last ground track

2011/09/24 9:00. Non ci sono ancora conferme formali da parte della NASA, e il bollettino NASA numero 13 dice solo che l'ente spaziale si sta dando da fare per confermare luogo e ora del rientro. Secondo @UARS_Reentry, il NORAD non invia più dati orbitali, e se il rientro non è già terminato, i dati di traiettoria indicano che il satellite non potrà sopravvivere al suo transito sopra l'Australia. Ci sono segnalazioni non confermate di una caduta sopra il Canada, specificamente in Alberta.

9:30. Pochi minuti fa la Nasa ha comunicato via Twitter che UARS è caduto fra le 11:23 p.m. EDT di venerdì 23 e 1:09 a.m. EDT di oggi. Non ha indicato la zona di caduta.

11:30. La zona di caduta dovrebbe essere l'Oceano Pacifico, secondo NASA/BBC. Attenzione ai video che dicono di mostrare il rientro: per ora si tratta di falsi e/o esche virali.

11:50. Il bollettino NASA #15 dice quanto segue:

NASA's decommissioned Upper Atmosphere Research Satellite fell back to Earth between 11:23 p.m. EDT Friday, Sept. 23 and 1:09 a.m. EDT Sept. 24. The Joint Space Operations Center at Vandenberg Air Force Base in California said the satellite penetrated the atmosphere over the Pacific Ocean. The precise re-entry time and location are not yet known with certainty.

21:15. La NASA ha pubblicato la ground track dell'ultima orbita di UARS (immagine qui accanto), che probabilmente si è conclusa nel Pacifico, nella zona cerchiata, dopo una discesa avvenuta sopra l'oceano, ma c'è ancora molta incertezza. Le fotografie e i video che circolano (per esempio quelli mostrati al TG2 di stasera) potrebbero essere falsi o riferirsi ad altri oggetti.

22:00. Il bollettino NASA #16 dice:

05:37:25 PM GMT+0200 NASA's decommissioned Upper Atmosphere Research Satellite fell back to Earth between 11:23 p.m. EDT Friday, Sept. 23 and 1:09 a.m. EDT Sept. 24. The Joint Space Operations Center at Vandenberg Air Force Base in California said the satellite entered the atmosphere over the North Pacific Ocean, off the west coast of the United States. The precise re-entry time and location of any debris impacts are still being determined. NASA is not aware of any reports of injury or property damage.

In sintesi, sembrano piuttosto certi che il rientro sia avvenuto nel Pacifico settentrionale, al largo della costa occidentale degli Stati Uniti.

Spaceflight Now cita le parole di Nick Johnson, chief scientist dell'Orbital Debris Program della NASA al Johnson Space Center di Houston, secondo il quale l'ente spaziale non ha ricevuto alcuna segnalazione credibile di avvistamenti del rientro di UARS.

2011/09/25 13:50. Burloni e imbecilli non hanno saputo resistere alla tentazione e hanno pubblicato falsi video e inscenato ritrovamenti di rottami in Danimarca (Doubtful Newsblog) e anche in Italia, ad Aosta e a Reggio Emilia, finendo (nel caso di Reggio) ricercate per procurato allarme (Aostaoggi; AdnKronos; Gazzetta di Reggio).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Oddio gli è caduto in testa Bagnasco! (Link pdf del discorso) :lol: :lol: :lol: Dici che è peggio? :wink: Ciao Leggi tutto
27-9-2011 11:16

Comunque, alla fine, ci è andata male pure questa... :evil: Ora ci tocca aspettare il prossimo e sperare... [-o< Leggi tutto
26-9-2011 18:57

{Simone}
Le procedure di rientro esistono e sono obbligatorie ( nel senso che tutti i paesi devono obbligatoriamente garantire che un loro satellite sia in grado di rientrare senza causare pericoli) in questo caso il satellite e' stato danneggiato qualche anno fa dai detriti dell' incidente orbitale avvenuto un po' di tempo prima link , da quel... Leggi tutto
26-9-2011 17:19

Il guaio è che questo arnese girava non seguendo la linea dell'equatore come tutti. In questo caso è facile farlo cadere in mare. L'idea era quella di utilizzarla per la stazione spaziale (che poi all'epoca del lancio si pensava più grande), ma poi i soldi non erano sufficienti ed era troppo malridotta per esser attraccata con... Leggi tutto
26-9-2011 16:41

La domanda da Porci.. Leggi tutto
26-9-2011 16:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4423 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics