L'iBookstore di Apple arriva in Italia

Gli e-book in italiano approdano sul negozio virtuale accessibile tramite l'app iBooks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2011]

iBooks Italia ibookstore RCS ebook

Se la forza di Amazon sta nell'offerta di e-book, la risposta di Apple al lancio del Kindle Fire non poteva che consistere in un allargamento dell'iBookstore.

Ecco quindi che, a partire da oggi, dall'app iBooks sono finalmente accessibili nuovi mercati, tra cui quello italiano.

Il negozio virtuale di Apple ha aperto le porte anche a diversi altri Stati europei, che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti: gli editori di questi Paesi - così come quelli italiani - possono quindi proporre i propri titoli.

Viene in questo modo a svanire una delle lamentele che più di frequente si udivano dopo il lancio di iBooks: la mancanza di titoli italiani. RCS ha già iniziato a offrire 1000 libri elettronici, e certamente altri editori seguiranno a breve: non devono fare altro che selezionare i Paesi in cui desiderano essere presenti dal pannello iTunes Connect.

L'arrivo dell'iBookstore in Italia ha visto salire in testa alla classifica degli e-book più venduti il testo di Beppe Severgnini Un italiano in America, il cui prezzo è di 4,99 euro; a chiudere la top-ten c'è un classico: I Promessi Sposi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3853 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics