Il pulsante anti scocciatori telefonici

Basta premerlo e un messaggio registrato mette fine alla seccatura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2011]

Easy Hang Up scocciatori telefonici

Mettersi a discutere con gli scocciatori telefonici è un'ulteriore seccatura che può portare via del tempo prezioso.

Per 19 dollari è possibile acquistare un PX1020 Easy Hang Up che, connesso alla linea telefonica fissa, si occuperà dell'incombenza al posto nostro.

Dopo aver risposto e riconosciuto un interlocutore sgradito, sarà sufficiente premere il pulsante presente sull'apparecchio perché un messaggio (della durata massima di 20 secondi e personalizzabile) ponga fine all'inconveniente e chiuda la comunicazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

intessante per il telefono di casa, ma soprattutto per quello dell'ufficio, purtroppo siamo appena passati a telefoni IP. suggerimenti adottati personalmente campanello la cassetta della posta è accessibile solo all'esterno, suonano solo più per pacchi e raccomandate !!! :lol: cellulare il telefono/smartphone è sincronizzato con il... Leggi tutto
10-10-2011 17:05

Ehi, ragazzi ? non siete mai in coda ? in auto, in posta, dal dottore ? etc.. c'è tanto di quel tempo per leggere i mesaggi degli sconosciuti o per richiamare chi ti interessa. Io sono nato prima del cellulare (in senso lavorativo) , sono circa 15 anni che lo uso, sempre meno, non sono un dottore , se non rispondo non muore nessuno, se... Leggi tutto
10-10-2011 16:58

io una volta ho applicato un altro sistema con una ditta che continuava a mandarmi spazzatura in buca lettere, ad ogni lettera ho chiamto nei loro uffici (2 volte sono bastate) per raccontare loro i cazzi miei e quando mi dicevano che non interessava rispondevo che non interessava nemmeno a me quello che mi mandavano loro...... Leggi tutto
10-10-2011 08:19

Una segreteria che rispondesse automaticamente a chi non mostra il numero facendogli fare l'iter di selezioni varie, avrebbe il vantaggio di non obbligarmi neanche ad ascoltare chi sia lo scocciatore, facendo in compenso perdere del tempo allo scocciatore stesso. Se tutti reagissero in modo simile, magari inizierebbero a chiamare... Leggi tutto
9-10-2011 14:01

per citofono e telefono ok....ma per il cellulare? Sono passato a Wind da almeno un anno ed ancora mi arriva da TIM che non posso contattare perchè la mia telefonia non mi permette di fare il 4119, continua a mandarmi il link per vedere il mio credito. E arriva come messaggio. Ovviamente devi vedere chi è che scrive mandare a quel... Leggi tutto
8-10-2011 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics