Censimento online, impossibile connettersi al sito

Troppi accessi in contemporanea, e il sito va in crash. ISTAT e Telecom corrono ai ripari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2011]

censimento online sito web crash troppe connession

Il primo censimento generale che si può compilare via web - e il quindicesimo della nostra storia nazionale - è partito ieri ma con alcune difficoltà.

La possibilità di compilare i moduli tramite il PC, visitando il sito apposito, è piaciuta molto, forse fin troppo.

L'ISTAT segnala infatti che sin dalle prime ore del mattino di ieri i collegamenti sono stati più numerosi del previsto, arrivando sino a picchi di 500.000 utenti che cercavano di connettersi contemporaneamente: il risultato è stato il blocco del servizio.

Molti di quanti hanno già tentato la compilazione online senza riuscirvi hanno desistito e sono tornati al modulo cartaceo, da consegnare il Posta o al Comune: dopotutto, il censimento è obbligatorio e per chi non adempie al proprio dovere sono previste sanzioni fino a oltre 2.000 euro.

L'ISTAT intanto ha deciso di prendere provvedimenti e ha fatto intervenire d'urgenza Telecom, responsabile dell'infrastruttura informatica, «per aumentare la potenza del sistema installato» come si legge sul sito del censimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Non c'avete messo la casella di controllo, disse quello che aveva dimenticato la moglie al grill dell'autostrada... Twisted Evil E meno male che l'avevi già compilato in cartaceo! Leggi tutto
23-2-2012 13:53

{nonBerlusconide}
A Berlusconia e per i berlusconidi va bene così, andiamo meglio degli altri, non c'è nessun problema.
25-10-2011 09:05

{pippolo}
Beh, non e' che uno deve scriverci tutto, se non sono contenti vengono a casa e se lo compilano. Viviamo in uno stato cosi' invasore della privacy delle persone che basta incrociare i dati per sapere tutto di tutti.
19-10-2011 01:22

Si, in effetti, sesso, data di nascita e comune di nascita vengono ripetuti, però io ho attribuito tala doppia richiestaalla volontà di effettuare un doppio controllo sui dati anagrafici principali... Leggi tutto
17-10-2011 19:22

Si, non è male, ma ci sono comunque dati che vengono richiesti due volte, ad esempio i dati anagrafici vanno inseriti sia nel modulo principale che nei moduli personali (nei quali basterebbe ripetere il solo codice fiscale). Leggi tutto
17-10-2011 18:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics