I tablet Android di Panasonic

Dotati di Android Honeycomb 3.2, resistono a polvere, acqua e alle cadute fino a 120 centimetri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2011]

Panasonic BizPad JT-580VT JT-581VT tablet Android

Panasonic ha annunciato due tablet dedicati al mercato aziendale - i modelli BizPad JT-580VT e JT-581VT - basati su Android Honeycomb 3.2.

Entrambi sono pensati per essere particolarmente robusti e vantano resistenza alla polvere, all'acqua e agli urti: il primo, dotato di schermo da 7 pollici, può cadere da 120 centimetri senza riportare danni; il secondo, con schermo da 10 pollici, arriva a 80 centimetri.

La dotazione hardware comune comprende un processore dual core ARM Cortex A9, 1 Gbyte di RAM, 16 GByte di memoria, supporto a Bluetooth 2,1 con EDR, moduli GPS e NFC, porta infrarossi, slot microSD e porta USB.

Il modello da 7 pollici, che pesa circa 400 grammi, arriva a una risoluzione di 1.024x600 pixel e offre fotocamera da 5 megapixel, connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n e, opzionalmente, 3G.

Quello da 10 pollici raggiunge i 1.280x800 pixel ed è dotato di fotocamera da 1,3 megapixel, connettività Wi-Fi 802.11b/g/n; pesa circa 700 grammi.

I prezzi non sono ancora stati annunciati; il più piccolo sarà in vendita in Giappone a dicembre, mentre il più grande è atteso a gennaio 2012. Non si sa quando saranno disponibili nel resto del mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

10 Pollici, 1,3 megapixel? 7 Pollici, 5 megapixel? C'è un errore?
16-10-2011 14:17

La Panasonic ha sempre avuto un occhio di riguardo per strumenti "da officina". I suoi tablet sono sempre stati prima di tutto resistenti (e ovviamente brutti imbastiti)
15-10-2011 15:40

un tablet da cantiere! :D
15-10-2011 12:34

E meno male, fino ad ora avevano solo quella specie di Sapientino
14-10-2011 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Bitcoin
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2600 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics