Da Jabra gli auricolari Supreme e Sport

Uno per telefonare, l'altro per ascoltare la musica. Entrambi top di gamma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2011]

jabra supreme

GN Netcom, azienda danese, proprietaria del brand Jabra, ha presentato due auricolari di fascia alta.

Il primo è Jabra Supreme, auricolare mono Bluetooth, dotato di una speciale tecnologia per la riduzione dei rumori ambientali di fondo. Quando si utilizza un auricolare in ambienti rumorosi la conversazione diventa infatti più difficile.

La tecnologia per migliorare la qualità di ascolto si chiama active noise canceling, ovvero soppressione attiva dei rumori: l'innovazione sta nell'altoparlante (da 24 mm) che produce una frequenza con stessa ampiezza ma fase invertita, per cancellare il rumore di fondo. Inoltre vengono ridotti i rumori dovuti al vento, quando si telefona all'aperto.

Jabra Supreme sacrifica leggermente il design per privilegiare la facilità d'uso, con il braccetto flip-boom. Aprendo il braccetto l'auricolare si accende, ripiegandolo si spegne. Questo consente di risparmiare la batteria facilmente, per esempio quando si tiene l'auricolare in tasca, col braccetto ripiegato.

Gli annunci vocali e il controllo vocale consentono di utilizzare le più svariate funzioni del proprio telefonino senza distrarsi a guardarlo. Numerosi studi testimoniano infatti che il problema di usare il cellulare mentre si guida non è tanto la telefonata in sé, quanto il volgere lo sguardo al telefono anche solo per vedere chi è che ci sta chiamando.

Il prezzo di Jabra Supreme è di 120 euro e il prodotto sarà disponibile dalla fine di ottobre.

Completamente differente è Jabra Sport, un auricolare Bluetooth stereo da utilizzare per ascoltare la musica. Chi fa sport spesso utilizza un lettore Mp3 per ascoltare la musica, ma quelli col cavo possono essere di impaccio. Ecco il perché del successo dei dispositivi Bluetooth di questo genere.

Jabra Sport è resistente agli spruzzi d'acqua (di pioggia se si è all'aperto ma anche di sudore). Inoltre incorpora un ricevitore radio FM per poter ascoltare le proprie emittenti preferite.

Una partnership con Endomondo consente di utilizzare il dispositivo anche con un'applicazione dedicata (su Android, iPhone e Blackberry). Il prezzo di Jabra Sport è di 99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6116 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics