Bono, Jobs e l'iPod creato apposta per gli U2

La Repubblica svela in anteprima un brano della biografia di Steve Jobs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2011]

iPod Special Edition U2 Bono Vox Steve Jobs

La biografia ufficiale di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson - che avrebbe dovuto intitolarsi iSteve: The Book of Jobs e invece si chiamerà Steve Jobs: a biography - è ormai prossima all'uscita.

Il libro sarà in vendita il prossimo 24 ottobre (e su Amazon può già essere preordinato) ma già oggi La Repubblica ne ha anticipato un brano.

Il quotidiano ha riprodotto la parte che racconta di come nacque il sodalizio tra Apple e la band degli U2, che portò alla creazione e al lancio di un iPod nero.

L'iniziativa fu di Bono, leader degli U2, che come gli altri componenti nel 2004 voleva «rinvigorire l'immagine» del gruppo ed era preoccupato per l'aumentare dei download illegali.

Decise così di rivolgersi a Apple, che stava promuovendo iTunes, per proporre un accordo senza precedenti nella storia del gruppo di Dublino: offrire la propria musica per uno spot e, in cambio ottenere pubblicità e un iPod personalizzato, nero, da cui ricavare delle royalty.

Steve Jobs era inizialmente contrario all'idea di creare una versione dell'iPod apposta per gli U2, ma alla fine - convinto da James Vincent, che supervisionava gli spot di Apple - cambiò idea: fu così che nacque l'iPod Special Edition U2 (nero con ghiera rossa), che incontrò il favore di Bono.

Gli U2 parteciparono così agli spot di Apple, e questa s'impegnò a promuovere l'album How to Dismantle an Atomic Bomb, oltre a mettere in vendita l'iPod creato appositamente e a versare le royalty.

Il brano completo tratto dalla biografia di Jobs è pubblicato sul sito di La Repubblica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

che fosse una operazione di marketing era chiaro fin dall'epoca. Che dovesse essere vantaggiosa per entrambi le parti...mi pare chiaro In effetti incuriosiva che Apple che dell'essere elitario ha fatto la sua fortuna avesse fatto un qualcosa di specifico per un gruppo anche se molto noto e in grado di dare un aiuto a livello di... Leggi tutto
23-10-2011 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics