La fotocamera da lanciare in aria

Sembra un pallone, ma una volta lanciato è in grado di scattare foto a 360 gradi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2011]

Throwable Panoramic Ball Camera 360 gradi

La Throwable Panoramic Ball Camera è la risposta alle necessità di quanti amano le foto panoramiche a 360 gradi ma non riescono mai a destreggiarsi tra le funzioni apposite delle fotocamere.

Ideata da Jonas Pfeil, ricercatore della Technische Universität di Berlino, all'apparenza è un pallone di gommapiuma, ma all'interno nasconde 36 fotocamere da 2 megapixel l'una e un accelerometro.

Per attivarla basta lanciarla in aria: l'accelerometro rileverà la massima altezza e attiverà le fotocamere, che scatteranno le immagini contemporaneamente.

Il software poi provvederà a unirle insieme per ottenere un'unica fotografia a 360 gradi da vedere attraverso il viewer apposito.

L'articolo prosegue dopo il filmato

Al momento la Throwable Panoramic Ball Camera non è ancora in vendita: i suoi inventori stanno cercando partner o finanziatori e tengono aggiornata la situazione tramite l'account su Twitter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

direi che è un po' presuntuoso dire che questa palla è utile, se venisse commercializzata difficilmente riusciranno ad andare in break even, ci vuoi provare a finanziarla? :D Leggi tutto
26-10-2011 09:40

O per scattare una foto identificativa agli aggressori nei vicoli cittadini, lanciandola giusto prima di essere pestati e derubati! :lol: Leggi tutto
25-10-2011 14:55

Farà da apripista all'olografia!!!!! :o
25-10-2011 14:52

Non sarebbe mica male :D Leggi tutto
24-10-2011 16:16

usarle per la finale di champions :) Leggi tutto
23-10-2011 21:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics