Dal Pine Island Glacier, in Antartide, si sta per staccare una montagna di ghiaccio vasta 880 km quadrati.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2011]
Operation Ice Bridge è un progetto della NASA, una missione nata per monitorare i ghiacciai artici e antartici.
Durante la ricognizione sull'Antartide, la NASA ha scoperto che nella zona nota come Pine Island Glacier si sta formando una grande crepa - lunga 30 km, profonda almeno 50 metri e in continua estensione - che a causa dell'estate antartica che avanza darà origine a un iceberg vasto 880 km quadrati (quasi quanto la città di Berlino).
Non sarebbe la prima volta che grandi iceberg si staccano da Pine Island, né quello che prossimamente dovrebbe prendere il largo nel Mare di Amundsen sarebbe il più vasto: il record appartiene infatti ancora a B-15, staccatosi nel 2000, che aveva una superficie iniziale pari a 11.000 km quadrati. L'articolo continua qui sotto.
«Sono fenomeni ciclici, che capitano ogni pochi anni, molto simili per dimensioni e persino per forma» - aggiunge Ted Scambos, del National Snow and Ice Data Center, in Colorado (USA) - «e dato che si tratta di un processo ciclico non fa parte della storia cambiamenti climatici/disintegrazione della piattaforma di ghiaccio».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Hacker, cracker o grissino | ||
|
mda